Trataka: come si fa, benefici e tecnica

Trataka: come si fa, benefici e tecnica

La meditazione Trataka appartiene all’Hatha Yoga ed è uno dei sei metodi di purificazione ma è l’unico che può essere praticato in totale tranquillità, anche se non hai esperienza e non vieni seguito da un maestro.

Si tratta di una tecnica molto semplice ma allo stesso tempo potente. Qui sotto ti spiego come si fa. Ma adesso vediamo: qual è il concetto alla base che lo anima?

Praticamente il Trataka si si basa sul movimento del bulbo oculare, movimento considerato collegato ai vari processi mentali. Per rendertene conto puoi analizzare i tuoi movimenti oculari. Quando sei concentrato su qualcosa e la mente perciò non sta vagando i bulbi oculari sono fermi.

Trataka: tecnica e come si fa

Trataka: tecnica e come si fa

Il Trataka è una meditazione molto potente usata soprattutto nello yoga. In pratica devi fissare lo sguardo in un punto (la parola trataka significa “guardare o fissare”). Se praticata regolarmente questa tecnica ti aiuterà a migliorare la tua vista e a sviluppare il potere di concentrazione ad un grado quasi illimitato. Guardare e fissare intensamente è una sorta di meditazione.

Step 1

Dovresti concentrarti su uno specifico punto, come un piccolo oggetto, un punto o anche la fiamma di una candela. La totalità della tua coscienza deve divenire centrata sugli occhi fino a perdere la consapevolezza del resto del corpo. Lo sguardo dovrebbe essere assolutamente fissato su un punto, senza sbattere le palpebre. Questo rafforzerà gli occhi e stimolerà il terzo occhio

Step 2

Non appena gli occhi diventano stanchi, forse dopo alcuni minuti, o se cominciano a lacrimare, chiudili e rilassali. Non sforzarti di andare oltre perché non è proprio questo il suo scopo. Anzi, quando le lacrime scendono è segno che devi riposare gli occhi e continuare da qui la pratica meditativa.

Step 3

Resta con gli occhi chiusi. Continui a vedere l’oggetto? Bene, continua a guardarlo con gli occhi chiusi fino a quando non è svanito. Dopo porta i palmi delle mani verso il viso tappa gli occhi, esercita una pressione molto leggera ma sufficiente per rilasciare le tensioni che hai accumulato.

Step 4

Quando ti senti pronto alzati, apri gli occhi e inizia a muoverti lentamente. Con dell’acqua fresca sciacquati gli occhi e goditi il senso di pace e tranquillità che questo esercizio ha provocato in te.

Per praticare il Trataka sono sufficienti da 15 a 20 minuti, per chi soffre di insonnia e tensione mentale è bene praticare trataka per 15 minuti la sera, prima di andare a dormire.

Se stai facendo questo esercizo per la prima volta, prova a concentrarti sulla fiamma di una candela e guardala per un po’, inizialmente evita sforzi eccessivi. La capacità di mantenere gli occhi aperti senza battere le palpebre sarà gradualmente sviluppata con la pratica.

Perché le lacrime?

Le lacrime sono perfettamente normali. Il loro compito è di pulire l’occhio, mantenere lo sguardo presente. Le lacrime sono anche un importante segnale emotivo.

Quando sei particolarmente triste, arrabbiato ma anche felice e pieno di gioia ecco che scendono le lacrime. Dopo che la tensione di quel momento è passata ecco che la mente è molto più lucida.

Benefici del Trataka

1. Aiuta la vista

occhi

A livello fisico trataka corregge la debolezza oculare ed alcuni difetti degli occhi come la miopia. Chiaramente occorre che tu presti attenzione a rispettare di più i tuoi occhi. Per esempio non dovresti passare la maggior parte delle tue giornate con lo sguardo su un monitor.

2. Effetto rilassante

relax

A livello mentale aumenta la stabilità nervosa, ti aiuta così a rilassarti e calmare la mente agitata. Puoi eseguire il Trataka quando stai affrontando un momento davvero stressante e ti senti nervoso, con i pensieri che vorticano a mille nella tua mente.

3. Combatte l’insonnia

insonnia

Puoi provare la meditazione Trataka se soffri di insonnia e vuoi risolvere questo disturbo che non ti permette di vivere serenamente. Molte persone sono riuscite a ottenere grandi risultati in questo modo.

4. Aumenta la concentrazione

concentrazione

Devi praticare in modo costante e con dedizione questa tecnica così da poter sviluppare la concentrazione. Man mano che la concentrazione aumenta, il procedimento del pensiero cessa automaticamente.

5. Aiuta la mente

Aiuta la mente

Gli occhi sono la porta di ingresso verso la mente. Quando gli occhi sono fissi e fermi, anche la mente è fissa e ferma. Ecco perché concentrando lo sguardo su un punto la tua mente raggiunge il giusto stato di quiete.

Trataka è uno dei metodi più potenti per controllare la caoticità della mente e delle onde dei pensieri.

Sharing is caring!

Leave a Comment