Stretching piriforme: esercizi, cause e sintomi della sindrome

Stretching piriforme: esercizi, cause e sintomi della sindrome

Lo stretching piriforme è una ginnastica leggera indicata per coloro che soffrono della sindrome del piriforme. Permettono di ridurre il dolore in modo naturale, così da poter gestire la patologia in questione (la quale comprime il nervo sciatico).

Non solo lo stretching piriforme riduce i sintomi ma aiuta proprio a prevenire la sindrome la cui causa principale in fin dei conti è la sedentarietà. Ecco perciò che con questi esercizi si ottengono sempre e comunque importanti benefici.

Esercizi di stretching piriforme

Quali sono gli esercizi di stretching piriforme migliori per combattere il problema? Oggi vi mostro tre diversi esercizi che potete usare in caso di dolore ma anche per prevenirlo. Vi permettono di recuperare il giusto allungamento del piriforme grazie allo stiramento graduale del muscolo.

Primo esercizio

Distendetevi sopra un tappetino e mettetevi in posizione orizzontale, appoggiando la schiena a terra. Con le mani afferrate il ginocchio destro e mettete il piede sinistro sul ginocchio destro. Portatelo poi verso il petto e mantenete la posizione per 5 o 6 secondi. Ripetete l’esercizio con l’altra gamba.

Secondo esercizio

Prendete il tappetino e sedetevi sopra, con le gambe allungate. La gamba destra flettetela e portatela all’interno coscia. Quella sinistra tenetela verso l’esterno. Mantenete la posizione per cinque secondi e ripetete l’esercizio con l’altra gamba.

Terzo esercizio

Questo è l’esercizio per fare stretching piriforme da seduto, vi occorre una sedia. Prendete il piede destro e mettetelo sopra la coscia sinistra e fate pressione con la mano sulla gamba che state allungando. Mantenete questa posizione per circa 30 secondi. Ripetete l’esercizio.

Stretching piriforme con pallina: altri esercizi da provare

Lo stretching piriforme con pallina prevede l’uso di una semplice pallina da tennis. Esistono tanti esercizi molto utili allo scopo. Vediamone alcuni.

Esercizio per la fascia plantare

Mettete la pallina sotto la fascia plantare ed eseguite movimenti rotatori con il piede così da mantenere il contatto con la pallina. La pressione deve essere crescente ma fate attenzione che la pallina resti sempre nel centro, senza andare al calcagno o le dita. Fai 10 rotazioni e dopo una pausa. Poi riparti.

Esercizio piriforme

Mettetevi supini e appoggiatevi sulle mani. La pallina deve essere messa a contatto con il piriforme. Dovete esercitare una pressione crescente ma allo stesso tempo moderata così da fare rotazioni a contatto con la pallina. Per sorreggere il corpo invece, aiutati con le braccia. Non appoggiare la pallina su anche e femore.

Sindrome piriforme: cause e sintomi

La sindrome del piriforme è un disturbo che colpisce il muscolo piriforme ed è di natura neuromuscolare. Si trova proprio nel gluteo e in pratica va a colpisce il nervo sciatico. Lo stretching per la sindrome del piriforme può essere particolarmente utile e abbiamo già visto cinque esercizi. Adesso invece, cerchiamo di individuare cause e sintomi per comprendere meglio il problema

Dolore

Il dolore causato dalla sindrome aumenta quando passate molto tempo seduti, quando fate un intenso sforzo fisico oppure se vi irrigidite per non cadere.

Sintomi

I sintomi sono tanti ma non sono facili da associare a questo problema perché davvero simili a una sciatalgia. Potete distinguerli se fate caso all’eventuale irritazione del nervo sciatico per via dell’irrigidimento o del volume aumentato del muscolo.

Può presentarsi il rigonfiamento al sacro ma anche deficit motori. Alcune volte causa anche problemi durante i rapporti sessuali.

Ci sono diversi segnali che possono farvi intuire che soffrite di questo problema anche se, come sempre, deve essere il medico a fare una reale diagnosi. Intanto potete trovare qualche spunto qui sotto:

  • Se siete sdraiati e vedete il vostro piede ruotato un po’ verso l’esterno, allora sappiate che anche il femore ha subito la rotazione. E’ segno che c’è una tensione a livello del muscolo piriforme oppure di altri muscoli.
  • Se accavallate le gambe come un uomo e sentite dolore nella gamba piegata, spesso potreste soffrire della sindrome del piriforme.

Sharing is caring!

Leave a Comment