Riflessologia palmare: che cos’è?
Antica pratica delle medicina alternativa, la riflessologia della mano, o riflessologia palmare, prevede il massaggio dei palmi delle mani e la pressione di determinati punti per alleviare particolari disturbi.
Sul palmo e sulle dita della mano sono rappresentati tutti i distretti corporei. Se premuti nella maniera corretta, i punti di riflesso corrispondenti ai diversi organi aventi sede in altre parti del corpo sono in grado di sbloccare un stato di cattivo funzionamento degli stessi.
Esercitando per qualche istante una lieve pressione su tali punti è, quindi, possibile alleviare il dolore in specifiche parti del corpo, poiché ogni punto è associato ad almeno un organo del corpo umano o ad una sfera di emozioni.
Insomma, “il potere è nelle tue mani”, e lo sanno bene coloro che praticano le discipline olistiche e si dedicano a pratiche, rimedi e cure naturali.
La riflessologia della mano è, di per sé, un concetto piuttosto semplice. Non devi fare altro che premere ogni punto per 3-5 secondi, eseguendo, al contempo, respiri profondi, lenti e completi. Così facendo risolverai molti problemi di salute.
Come funziona la riflessologia della mano

L’obiettivo della riflessologia della mano, analogamente a quella del piede, comunemente detta riflessologia plantare, è quello di riportare l’organismo in equilibrio, attraverso la pressione dei cosiddetti punti di riflesso, collegati ad altri organi.
La mano destra riflette gli elementi anatomici della sezione destra del corpo, mentre la mano sinistra riflette quelli della sezione sinistra.
Vediamo nel dettaglio quali sono i punti da premere.
1. Pollice

Il pollice è collegato alla milza ed alle emozioni legate a stati depressivi e disturbi d’ansia. La milza è riflessa sulla mano sinistra, poiché fa parte delle strutture di sinistra dell’addome.
Se ti senti emotivamente stressato o hai mal di stomaco, emicrania o malattie dermatologiche, come dermatiti e psoriasi, esercita una lieve pressione sulla punta del pollice. Questo semplice gesto aiuterà ad alleviare i dolori e ristabilire l’equilibrio nell’organismo.
2. Indice

Se soffri di disturbi alla vescica ed ai reni, premere il dito indice ti può essere d’aiuto. E non solo. Esercitare una leggera pressione su questo punto può aiutarti ad elaborare le delusioni, lasciare andare la paura e mettere ordine nella tua mente. Premendo questo punto puoi anche alleviare:
- mal di denti;
- dolori muscolari;
- dolore alla schiena;
- bruciore di stomaco.
3. Dito medio

Il dito medio è collegato al fegato ed alla cistifellea. Se hai problemi con il tuo temperamento o sei una persona tendenzialmente irritabile o indecisa, premere su questo punto avrà effetti positivi sul tuo umore e ti aiuterà ad allenare l’autocontrollo.
Inoltre, massaggiare il dito medio aiuta a:
- migliorare la vista;
- ridurre vertigini e nausea;
- favorire una buona circolazione sanguigna;
- alleviare l’emicrania;
- alleviare i dolori mestruali.
Se soffri di insonnia, premere questo punto può essere un ottimo metodo per conciliare il sonno.
4. Anulare

Premendo questo punto sul sito anulare puoi stimolare il colon e le funzioni polmonari. Le persone che soffrono di cattiva digestione, malattie dermatologiche o disturbi respiratori, come, ad esempio, crisi asmatiche, possono ridimensionare e, in molti casi, risolvere del tutto i loro problemi, premendo su questo punto. Le emozioni coinvolte nella pressione del dito anulare sono la paura del rifiuto e la negatività.
5. Mignolo

Questo punto corrisponde al cuore ed all’intestino tenue. Secondo la riflessologia della mano, con la stimolazione di questo punto possono essere alleviati problemi cardiovascolari ed alle ossa, mal di gola e gonfiore. Ricordiamo che il cuore è riflesso sulla mano sinistra, in quanto risiede nella parte sinistra del torace. Inoltre, quando capita di sentirsi nervosi, preoccupati o insicuri, premere su questo punto aiuta a sentirsi più sicuri di sé.
6. Base del pollice

In caso di tosse, esercitare una leggera pressione sulla base del pollice aiuta a superare tali disturbi.
7. Centro del palmo

Questo punto è collegato allo stomaco. Premere il centro del palmo della mano può essere utile in presenza di problemi gastrici, come digestione difficile e dolore addominale.
8. Parte carnosa del palmo
La parte carnosa del palmo è collegata alle funzioni del cuore e del sistema endocrino. La stimolazione di questo punto riduce gli squilibri ormonali e può apportare beneficio a chi soffre di malattie cardiovascolari.
9. Esterno del palmo

Secondo la riflessologia della mano, premendo questo punto puoi attenuare i disturbi legati all’appendice e regolare i livelli di zucchero nel sangue.