Per quanto amiamo l’estate, le zanzare e altri insetti, risultano talmente tanto fastidiosi da non poter essere trascurati. Oggi vi mostriamo la ricetta di un antizanzare naturale fai da te.
Anche se gli spray e gli anti-zanzare elettrici, comprati nei supermercati, sono spesso efficaci nel mantenere questi parassiti a bada, molti di essi contengono DEET (Dietiltoluamide), una sostanza chimica non proprio salutare.
Repellente Antizanzare naturale: come prepararlo

La buona notizia è che ci sono composti e alimenti naturali in grado di respingere gli insetti e le zanzare, senza il rischio di esporsi a sostanze chimiche nocive.
Attraverso numerosi studi è stato dimostrato che sono tanti gli oli essenziali perfetti allo scopo. Tra questi troviamo:
Olio essenziale di limone ed eucalipto

L’olio essenziale di limone ed eucalipto è in grado di respingere le zanzare. Si tratta di un mix vincente contro i fastidiosi insetti e sempre più persone lo stanno usando come sostituto.
Olio essenziale di citronella

Inoltre, l’olio essenziale di citronella, che viene estratto dalla pianta della citronella, tiene lontano le zanzare a causa del suo forte profumo. Sappiate che è molto più potente del profumo e dello spray realizzato con la citronella. Il contro è che il profumo non è particolarmente piacevole. Secondo me comunque sia è un prodotto da provare assolutamente.
Olio essenziale di lavanda

Se per esempio avete un balcone e voi siete in casa potete mettere l’essenza fuori mentre voi siete dentro. Altrimenti potete alleggerire un po’ l’odore aggiungendoci dell’olio di lavanda.
Olio essenziale di tea tree

C’è poi l’olio essenziale di tea tree, anch’esso famoso proprio perché è uno dei più potenti rimedi a disposizione contro le zanzare. Inoltre vi fornisce il duplice effetto di disinfettare anche l’ambiente!
Olio essenziale di menta piperita

Per concludere c’è l’essenza di menta piperita, ve la consiglio se tutti gli altri odori proprio non vi piacciono. Anche se l’effetto anti zanzare non è ugualmente potente offre comunque una buona protezione e in più rilascia nell’aria un buonissimo odore, fresco e rilassante.
Agrumi

Secondo uno studio, le sostanze ottenute dalla buccia degli agrumi come limoni, mandarini, pompelmi e arance sono in grado di respingere le zanzare e altri insetti. In altre parole, il forte odore degli agrumi è estremamente efficace nel mantenere lontano le zanzare senza causare effetti collaterali.
Repellente naturale per zanzare: ricetta
L’uso dei vasetti di vetro è uno dei modi più semplici ed efficaci per fare in casa un repellente naturale per zanzare. Vi occorrono davvero pochi ingredienti per realizzarlo e vedrete che i risultati non mancano!
Ingredienti:
- 2 vasetti di vetro;
- 1 limone tagliato a fette;
- 1 lime tagliato a fette;
- 4 rametti di rosmarino (opzionale)
- 10 gocce di olio essenziale limone ed eucalipto;
- 10 gocce di olio essenziale alla citronella.

Istruzioni:
- Aggiungi il limone e il lime a fette nei vasetti di vetro
- Aggiungi 2 rametti di rosmarino in ogni vaso
- Versa l’acqua all’interno dei vasi (circa 3/4)
- Aggiungi gli oli essenziali senza mischiare
- Se necessario, aggiungi dell’acqua

Questi vasetti di vetro sono un’ottima soluzione per zone come portici, cortili, giardini e altri luoghi dove prosperano le zanzare. Accendere una candela è tutto quello che devi fare per attivare questo repellente per zanzare.