Tecnica di digitopressione originaria del Giappone, il massaggio Shiatsu prevede che vengano esercitate pressioni manuali su punti ben precisi del corpo per riequilibrare l’energia che scorre dentro di noi, favorendo la distensione ed il rilassamento.
Con l’Auto-shiatsu è possibile godere dei benefici del massaggio Shiatsu in modo autonomo, senza rivolgersi ad uno specialista. Vediamo come fare.
Mini-guida su come praticare un massaggio Shiatsu fai da te
Per praticare l’Auto-shiatsu non occorrono particolari abilità. Si consiglia semplicemente di indossare capi d’abbigliamento comodi e confortevoli e rilassarsi in un ambiente tranquillo. Ogni esercizio dura circa 5 minuti.
1. Automassaggio alla testa

Massaggiate delicatamente il viso ed il cuoio capelluto con movimenti circolari, respirando profondamente. Dopodiché appoggiate indice, medio ed anulare di entrambe le mani al centro della fronte, lungo la linea centrale che divide le sopracciglia, in modo che le punte delle dita si sfiorino. Esercitando una lieve pressione, fate scorrere lentamente i polpastrelli verso le tempie.
Per alleviare il mal di testa, si consiglia di eseguire pressioni ritmiche sulle tempie e la mastoide, dietro il padiglione auricolare.
2. Automassaggio alla nuca

Appoggiate indice, medio ed anulare di entrambe le mani alla parte posteriore del collo in modo che le punte si tocchino, e risalite lungo la linea mediana del capo fino ad arrivare alla fronte, esercitando lievi pressioni di cinque secondi.
3. Automassaggio della zona cervicale

Posizionate le dita della mano destra nella parte posteriore del collo, mantenendo la testa eretta. Premete con la punta delle dita partendo dalla zona sotto l’occipite e procedendo lungo la colonna vertebrale, fino dove possibile.
Ripetete lo stesso procedimento con due mani, partendo sempre dall’alto, premendo con una certa intensità. Ripetete la sequenza per 8 volte, mantenendo ogni pressione per 5 secondi.
4. Automassaggio agli occhi

Un toccasana per gli occhi affaticati dopo tante ore trascorse al computer, questo semplice automassaggio Shiatsu favorisce la circolazione energetica ed il suo effetto drenante aiuta ad attenuare borse ed occhiaie.
Premete contemporaneamente i polpastrelli degli indici lungo la zona perioculare, percorrendo il perimetro della linea ossea che circonda l’occhio. Partite dall’angolo interno dell’occhio e premete con delicatezza i punti dell’orbita superiore fino a raggiungere l’angolo esterno, dopodiché ritornate al punto iniziale premendo i punti dell’orbita inferiore. La pressione non deve essere eccessiva. Se avvertite fastidio o dolore, moderate l’intensità. Evitate di premere le palpebre ed il bulbo oculare.
Infine, appoggiate i palmi delle mani sugli occhi chiusi per 20 secondi, respirando profondamente.
5. Naso e guance

Appoggiate indice, medio ed anulare ai lati del naso, in modo che gli indici si trovino sotto gli occhi e gli anulari accanto alle narici. Fate scorrere lentamente le dita esercitando una lieve pressione sugli zigomi fino a raggiungere la orecchie. Con le stesse dita esercitate una delicata pressione sull’avvallamento situato sotto gli zigomi.
Infine, stringete tra indice e pollice della mano destra la porzione di naso che si trova tra gli occhi, e fate scorrere le dita verso la punta.
6. Labbra e mento

Posizionate l’indice della mano destra sopra il labbro superiore e l’indice della mano sinistra sotto il labbro inferiore e spostate rapidamente le labbra verso destra e verso sinistra per una decina di volte. Invertite gli indici e ripetete il movimento.
Dopodiché premete il mento tra pollice ed indice per cinque secondi, e fate scorrere le dita lungo la mandibola, fino alle orecchie, esercitando lievi pressioni di cinque secondi.
7. Automassaggio alle orecchie

Sedetevi in una posizione comoda, chiudete gli occhi e respirate profondamente. Con l’indice ed il pollice, premete i padiglioni auricolari e tirateli delicatamente verso l’esterno. Con l’indice ed il medio, premete la parte ossea dell’orecchio. Infine, coprite le orecchie con la mano a conchiglia per un minuto.
8. Automassaggio alle mani

Spesso trascurate, le mani durante la giornata accumulano tensione mentre si guida o si scrive al computer. Il palmo della mano, collegato alla sfera digestiva in riflessologia, corrisponde al plesso solare e può essere stimolato con un semplice massaggio.
Con il pollice destro, premete e tracciate delle piccole rotazioni in senso orario sul palmo sinistro, disegnando cerchi sempre più ampi. Risalite lungo ogni dito della mano con l’indice ed il pollice. Concludete il massaggio strofinando energicamente le mani tra loro fino a sentire calore. Ripetete la stessa procedura con la mano destra.
9. Massaggio Shiatsu ai piedi

Il benessere del corpo parte innanzitutto dai piedi. Massaggiare i piedi con pressioni Shiatsu prolungate porta straordinari benefici e dona immediato sollievo e leggerezza ai piedi ed alle gambe. Esercitate delle pressioni con il pollice partendo dalle dita dei piedi e proseguendo fino al tallone. Ripercorrete le cinque linee per sei volte.
10. Automassaggio alla schiena

Per alleviare i dolori lombari, posizionate entrambe le mani sulla schiena, ed eseguite pressioni con i pollici lungo la spina dorsale, portando al contempo il capo all’indietro.
11. Massaggio Shiatsu al ventre

Massaggiare il ventre aiuta ad alleviare lo stress. Con le mani appoggiate una sopra l’altra, massaggiate il ventre in senso orario, poi in senso antiorario, esercitando pressioni di una certa intensità. Dopodiché appoggiate i palmi delle mani ai lati dell’ombelico, inspirate profondamente e fate scorrere la mano sinistra fino alle costole. Espirate lentamente e riportate la mano alla posizione iniziale. Ripetete lo stesso movimento con la mano destra.
Si sconsiglia di eseguire questo massaggio dopo i pasti.