Leptina: cosa è e perché potrebbe influire sul tuo dimagrimento

Leptina: cosa è e perché potrebbe influire sul tuo dimagrimento

Se perdere peso è diventata una specie di sfida per voi o meglio, come una missione impossibile, e pensate che la dieta o l’attività fisica non stiano dando i risultati sperati, allora probabilmente l’ormone leptina è ciò che fa al caso vostro.

Prima però vi chiedo. Siete proprio sicuri di seguire tutto per bene? E’ facile dare la colpa alla dieta che non funziona se l’avete seguita per una settimana e avete sgarrato, oppure se avete aderito a qualche dieta troppo drastica e vi siete limitati al fai da te, evitando il consulto di un professionista. Se avete la coscienza pulita, allora indaghiamo sulle correlazioni tra leptina e dimagrimento. 

Correlazione tra leptina e dimagrimento

dimagrimento

La leptina è un ormone prodotto dalle cellule del nostro corpo e la sua funzione principale è quella di bilanciare il peso corporeo con i livelli di energia.

La leptina svolge la sua funzione in due modi: in primis segnala al cervello quando mangiamo e in secondo luogo stimola il tessuto adiposo a bruciare energia.

Man mano che ingrassate, il corpo rilascia sempre più leptina nel flusso sanguigno per bilanciare e stimolare il tessuto adiposo a bruciare il grasso in eccesso. Comunque ci sono casi in cui la leptina non funziona bene. Più specificamente, nei corpi di molte persone in sovrappeso si è sviluppato un certo grado di resistenza alla leptina.

Cosa significa resistenza alla leptina e come accade?

resistenza-leptina

Dopo un lungo periodo di alti livelli di leptina nel loro corpo, molte persone stanno perdendo sensibilità alla leptina. Ciò significa che il cervello non ascolta quando la leptina dice di accelerare il metabolismo e di smettere di mangiare.

Per questo motivo perdere peso diventa molto difficile. La resistenza alla leptina sta rendendo certe persone inclini a patologie infiammatorie croniche.

Anche una dieta drastica può sviluppare una certa resistenza alla leptina. Ci sono persone che sbagliano riducendo drasticamente le quantità di calorie che dovrebbero assumere, soltanto perché vorrebbero perdere peso velocemente. Talvolta questo diventa un problema, poichè la leptina risponde dicendo al nostro cervello di mangiare di più.

In definitiva possiamo considerare le diete drastiche come un approccio sbagliato per la perdita di peso. Sarebbe meglio evitare completamente questo tipo di dieta, poiché la maggior parte delle volte fallisce e può portare a patologie molto gravi.

Inoltre, potreste diventare resistenti alla leptina mangiando regolarmente cibo trattato, come quelli riportati di seguito:

  • Cibo con grandi quantità di zuccheri aggiunti;
  • Cibi molto grassi;
  • Sciroppo di mais ad alto fruttosio;
  • Carboidrati raffinati.

Come stimolare la leptina e perdere peso

almentazione sana

Per stimolare la leptina dedicatevi ogni giorno per almeno un’ora all’attività fisica. In questo modo l’ormone inizia a lavorare correttamente. Secondo uno studio della University of Texas Health Scienc Center basta perdere un kg per far si che la leptina ritorni a funzionare normalmente.

La leptina può essere stimolata anche attraverso l‘alimentazione. Non ci sono alimenti che la contengono perciò non potete assumerla dall’esterno, però ci sono buone abitudini che potete adottare.

Non fate per esempio pasti troppo lontani l’uno dall’altro. Evitate anche di assumere troppi zuccheri. In caso contrario la leptina funziona poco e voi ingrassate.

Ci sono alimenti poi che aiutano a bilanciare questo ormone. E’ di aiuto assumere proteine a colazione per esempio. Si alle uova, lo yogurt, i pomodori, le carote, i cavoli, i peperoni, il pompelmo, le ciliegie, il succo di limone, i cereali integrali, le noci.

No invece al caffè, lo zucchero, i cibi spazzatura, gli alcolici, i biscotti industriali e tutto il cibo spazzatura.

Hai un rapporto complicato con il cibo?

Fai il test in meno di 5 minuti. 

Sharing is caring!

Leave a Comment