In Giappone i bambini obbediscono ai genitori: ecco perché

In Giappone i bambini obbediscono ai genitori: ecco perché

Se hai mai viaggiato in Giappone, avrai certamente notato che i bambini giapponesi sono molto rispettosi dei loro genitori. Sono educati, obbediscono prontamente e non danno alcun fastidio durante gli spostamenti pubblici o nei luoghi pubblici.

La sopportabilità dei bambini giapponesi è conosciuta in tutto il mondo per la loro educazione e disciplina rigida. Ma perché i bambini giapponesi sembrano così obbedienti? In questo post, analizzeremo i motivi dietro la disciplina giapponese e la cultura che sottostà.

Rispetto della gerarchia

La cultura giapponese è profondamente radicata nel rispetto della gerarchia, soprattutto all’interno della famiglia. Il rapporto tra genitore e figlio è visto come un rapporto gerarchico, in cui i genitori sono considerati superiori ai figli. I bambini imparano fin da piccoli a rispettare i genitori e la gerarchia all’interno della famiglia. Questo rispetto e questa gerarchia si estendono anche alla scuola e alla società in generale. Infatti, i bambini imparano a rispettare gli anziani e i superiori, il che spiega perché anche gli adulti giapponesi sono molto rispettosi e disciplinati.

L’importanza del gruppo

La cultura giapponese mette forte enfasi sull’importanza del gruppo, sia nella famiglia che nella società. I bambini giapponesi sono educati per pensare al bene del gruppo e non solo al loro benessere individuale. In questa ottica, gli esseri umani hanno un forte senso di responsabilità sociale e di appartenenza alla comunità. Pertanto, i bambini giapponesi imparano a rispettare gli altri e ad ascoltare i desideri dei loro genitori al fine di mantenere l’armonia all’interno della famiglia e della società.

L’importanza dell’istruzione

L’istruzione è altamente valorizzata nella cultura giapponese, e l’apprendimento è visto come un processo continuo durante tutta la vita. I bambini giapponesi iniziano a frequentare la scuola sin dalla tenera età e affrontano un carico di lavoro piuttosto intenso. Gli studenti sono educati al rispetto delle regole e allo studio costante, con l’obiettivo di raggiungere risultati eccellenti. L’ambizione e l’orgoglio del successo spingono i bambini giapponesi ad avere una disciplina ferrea e ad essere pronti ad accettare i consigli e gli ordini dei loro genitori al fine di avere un’istruzione di qualità.

L’impatto della religione

La cultura religiosa giapponese ha un notevole impatto sulla dieta, la moda e lo stile di vita in generale. La religione Shinto è ancora molto popolare in Giappone, e la sua filosofia sottolinea l’importanza della purificazione, della pulizia e della delicata armonia tra l’uomo e la natura. Questa visione si riflette sull’educazione dei bambini, dove l’attenzione per la purezza, la pulizia e la disciplina è particolarmente accentuata.

Conclusione

In sintesi, la disciplina giapponese si basa su una combinazione di rispetto della gerarchia, importanza del gruppo, valorizzazione dell’istruzione e relazione con la religione. Questi fattori rendono la cultura giapponese un’eccellente fonte di ispirazione per genitori di tutto il mondo che si trovano a fare i conti con comportamenti poco desiderati da parte dei loro figli. L’obbedienza ai genitori e il rispetto delle regole è un valore educativo che tutti dovremmo cercare di instillare nei nostri figli.

Sharing is caring!

Leave a Comment