Molti di noi adottano una semplice ed efficace routine serale per prendersi cura della pelle del proprio viso, tra cui lavare via le impurità (accumulate durante tutta la giornata) e applicare qualche crema idratante.
Se vuoi sbarazzarti delle borse sotto gli occhi, questa soluzione da applicare al mattino, può aiutarti in modo efficace.
Cosa sono le borse sotto gli occhi?

Stanchezza, stress, cattiva alimentazione, invecchiamento e ritenzione idrica sono alcune delle condizioni che possono causare gonfiore e borse sotto gli occhi.
La pelle vicino agli occhi, infatti, è la più soggetta ai vari tipi di infiammazione in quanto è molto sensibile e sottile. Soprattutto le donne, con l’avanzare dell’età, non si sentono e non si vedono più giovani come prima e provano tanti tipi di creme e soluzioni per porre rimedio a questo problema.
Cosa sono le occhiaie
Le occhiaie invece sono l’inscurimento della zona inferiore dell’occhio. Possono presentarsi dopo aver dormito solo poche ore o in seguito a una giornata particolarmente stressante. Altre volte indicano la presenza di una patologia.
Le occhiaie alcune volte sono sintomo di allergie alimentari o ai pollini, oppure di ritenzione idrica, di insonnia o di anemia. Ancora una volta la genetica gioca un ruolo importante.
Come eliminare le occhiaie e le borse sotto gli occhi
1. Riposo

Il riposo è un toccasana, e lo stress e il nervosismo sono tra le principali cause tra chi non dorme a sufficienza. Infatti dormire poco causa proprio le occhiaie. Quindi in tante occasioni dovete solamente riposare bene, potete aver bisogno anche solamente di un’ora in più di sonno a notte.
Ovvio se dovete alzarvi sempre alla stessa ora, provate allora la sera a coricarvi prima. Se il motivo del poco sonno è lo stress, allora provate con tecniche che vi aiutano a ridurlo, come per esempio la meditazione e lo yoga.
2. Alimentazione

Mangiare bene è importante. Con questo non vogliamo dire che dovete consumare solo quello che vi piace, ma quello che appunto è utile al corpo. Quindi frutta, verdura, legumi e cereali devono essere sempre alla base della vostra dieta quotidiana.
Vi servono proprio vitamine e minerali per essere in ottima forma e far fronte a tutte quante le necessità dell’organismo. E specialmente in questo caso la cara vitamina C non deve mancare. Mangiate quindi cibi che ne sono ricchi.
3. Struccatevi prima di andare a letto

Questa cosa va detta perché un “vizio” che hanno molte donne è quello di andare a letto senza struccarsi. Può infatti causare le odiate borse e occhiaie sotto gli occhi. Le sostanze presenti all’interno di questi prodotti, specialmente quelli più economici, possono causare gonfiori o arrossamenti, spesso anche entrambi. Per non parlare appunto delle possibili reazioni allergiche.
4. Bevete molta acqua

Gli esperti affermano che l’acqua, oltre a essere fondamentale per la vita, è utile anche per prevenire tanti tipi di disturbi estetici, come appunto borse e occhiaie. Ovvero bevendo tanto non fate altro che idratare il corpo e allo stesso tempo aiutare la pelle.
Quindi non costa proprio niente assumere qualche bicchiere in più di acqua. Potete anche aggiungerci del succo di limone, il quale è ricco di minerali e vitamina C. Ricordate inoltre che bere tanto è sinonimo di un corpo pulito da scorie e tossine.
5. Impacco con il cetriolo

Un alimento dalle eccellenti proprietà, nonché noto anche per i molteplici benefici che offre nei confronti della pelle, è proprio il cetriolo! Vi serve fresco e lo dovete tagliare e fettine. Quest’ultime le appoggiate proprio sugli occhi mentre sono chiusi.
Non avete mai visto in TV una pubblicità di una donna con le fettine di cetriolo poste proprio sopra gli occhi? Potete usare una fetta per ogni occhio e dopo 8 minuti sostituirla con un’altra. Ripetete questo trattamento ogni volta che ne avete bisogno e di base un paio di volte a settimana. Il cetriolo rilascia delle sostanze che nutrono la pelle in profondità e aiuta a mantenerla elastica.
6. Impacchi con il latte

Vi occorrono circa 15 o 20 minuti di tempo per lasciare che questo rimedio faccia effetto. Ovviamente lo dovete ripetere più volte, anche 1 volta al giorno per una settimana. Quindi prendete una garza, adesso la dovete immergere nel latte e infine l’applicate direttamente sotto gli occhi. Il latte deve essere tiepido, c’è anche chi lo usa freddo.
7. Bustina di tè verde

Se vi piace gustare il tè verde, allora possiamo dire che siete già in una posizione di vantaggio. Ovvero lo preparate e lo bevete, la bustina invece di buttarla la lasciate intiepidire da una parte, dopodiché non dovete fare altro che metterla in frigo. Non appena è fredda la potete utilizzare direttamente sugli occhi. Il trattamento vi suggerisco di eseguirlo per almeno di 10 minuti.
8. Sale

Purtroppo tutti noi tendiamo a fare un uso eccessivo del sale. Insaporisce gli alimenti e questo è ciò che ci spinge a usarlo. Per non parlare poi delle quantità presenti nei cibi confezionali. Il sale è un altro nemico giurato della nostra pelle, provoca infatti ritenzione idrica e secchezza cutanea.
Un uso eccessivo porta la pelle a essere meno elastica. Accade chiaramente anche con il contorno occhi. Cercate quindi di ridurne l’uso preferendo piuttosto le spezie.
9. Patata

Per usare le patate come rimedio per le occhiaie e le borse sotto gli occhi dovete seguire il procedimento del cetriolo. Dovete usarla cruda e a fettine fini. Posizionatele sopra gli occhi chiusi e lasciatele agire per una decina di minuti. Ripetete questo trattamento almeno un paio di volte a settimana.
10. Crema a base di amamelide, aloe vera, camomilla e lavanda

Con questo rimedio naturale potrai rendere più tonica la pelle delle palpebre inferiori e superiori, alleviando il gonfiore.
Utilizzando questa soluzione fatta in casa, da applicare al mattino, potrai sbarazzarti delle borse sotto gli occhi facendo affidamento sui quattro ingredienti principali che la compongono.
Gli ingredienti più importanti sono l’amamelide, un estratto vegetale con principi attivi ad alti livelli di guarigione, in grado di ridurre l’infiammazione, il danno cellulare, il gonfiore, e apportare un effetto calmante.
In un vasetto di vetro, mescola l’amamelide con questi due fondamentali oli essenziali – camomilla e lavanda – e aloe vera, ricco di benefiche proprietà anti-infiammatorie. Metti il vasetto in frigorifero.
Al tuo risveglio, dopo esserti lavata il viso, applica una piccola quantità di soluzione attorno agli occhi e lascia riposare il più a lungo possibile. Rimuovi delicatamente con acqua tiepida, poi applica una crema idratante.
La ricetta
Tempo di preparazione: 10 minuti
Utilizzo: 20 applicazioni
Ingredienti:
- 1 cucchiaio di estratto di amamelide
- 10 gocce di olio essenziale di camomilla
- 1 cucchiaio di puro gel di aloe vera
- 10 gocce di olio essenziale di lavanda
Procedimento:
- Unisci e mescola bene tutti gli ingredienti, poi versa la soluzione in un piccolo vaso di vetro con coperchio.
- Lascia riposare in frigorifero la soluzione all’interno del vaso per una notte intera.
- Al risveglio, applica una piccola quantità di soluzione attorno agli occhi e lascia riposare il più a lungo possibile.
- Rimuovi delicatamente.
- Applica una crema idratante naturale.