Chi sono i donatori di energia positiva: Tutte le caratteristiche

Chi sono i donatori di energia positiva: Tutte le caratteristiche

Molti studi di natura psicologica e comportamentale sono concordi nell’affermare che ogni individuo emana una forma di energia che caratterizza la sua persona e che dipende dai propri requisiti psichici.

Tale energia si manifesta nel differente approccio nei confronti della vita; è risaputo che le persone non sono tutte uguali, ma che ognuna possiede un’indole soggettiva, frutto di fattori esterni (esogeni) ed interni (endogeni).

Tipologia di persone

Solitamente si considerano due grandi categorie di personalità:

  • quelle ottimiste: che hanno un’approccio positivo verso le varie situazioni;
  • quelle pessimiste: che, al contrario, si mostrano sempre negative.

A tal proposito, i recenti approcci psico-comportamentali parlano di “vibrazioni”; si tratta di un insieme di atteggiamenti che evidenziano l’atteggiamento personale verso l’esterno.

Nei rapporti interpersonali si instaurano pertanto delle correnti di attrazione oppure di repulsione che stanno alla base di qualsiasi relazione, sia professionale, che sentimentale, che di amicizia , che tra genitori e figli:

  • Qualora la corrente sia di tipo repulsivo: il rapporto diventa estremamente difficile da portare avanti e contempla anche l’ipotesi di non essere realizzabile;
  • Quando invece la corrente è di tipo attrattivo: il rapporto procede nel migliore dei modi e probabilmente è destinato a prolungarsi nel tempo.

Chi sono i donatori di energia positiva

caratteristiche donatori energia positiva

I donatori di energia positiva sono individui dotati di vibrazioni vantaggiose sia per sé stessi che per gli altri; nella maggior parte dei casi tali soggetti sono inconsapevoli di questa loro caratteristica che diviene evidente soltanto al momento di un contatto con il prossimo.

Si tratta di persone che sono in grado di aiutare sia dal punto di vista psicologico, che, in alcuni casi, anche fisico; non è infrequente infatti che pazienti affetti da alcuni disturbi trovino sollievo ai propri problemi (ed in parte li risolvano) mediante l’aiuto di guaritori.

I guaritori rappresentano l’esempio forse più eclatante di chi riesce a donare energia positiva; essi sono soggetti che, per loro natura, sono forniti di poteri energetici particolarmente efficaci, tali da venire trasmessi a chi si trova in difficoltà.

Vediamo insieme quali sono le loro caratteristiche:

1. Trasformano la negatività in positività

Trasformano la negatività in positività

I donatori di energia positiva sono individui che riescono a non lasciarsi sopraffare dagli eventi, cercando sempre e comunque di trovare qualche lato vantaggioso in qualsiasi situazione.

Non sono insensibili e neppure superficiali, ma al contrario percepiscono in maniera estrema le contingenze esistenziali; il loro pregio principale è quello di trasformare la negatività in positività.

2. Non danno mai nulla per scontato

Uno dei presupposti necessari per raggiungere tale consapevolezza è quello di non dare mai nulla per scontato, ma di scoprire ogni giorno tutte le occasioni che la vita propone.

Queste persone sono grate di svegliarsi ogni mattina per affrontare una nuova giornata che, anche se potrà rivelarsi problematica, offre l’opportunità di agire e di essere parte di un tutto.

3. Sorridono spesso

sorriso

Per loro risulta fondamentale il potere terapeutico del sorriso che comporta sempre numerosi benefici; infatti un’espressione corrucciata del volto respinge gli altri, mentre un viso sorridente funziona come una calamita.

4. Sono umili e autocritici

Convinti che il lato positivo esiste in ogni situazione, questi soggetti accettano le difficoltà considerandole come un’occasione per migliorare e per modificare qualche aspetto di sé stessi.
Tale attitudine presuppone autocritica ed umiltà, due doti che fanno parte integrante della loro personalità.

5. Ascoltano e rispettano il prossimo

Ascoltano e rispettano il prossimo

L’approccio con gli altri è improntato sul rispetto, un altro requisito necessario per instaurare rapporti ottimali; tale atteggiamento è strettamente correlato all’ascolto.

La vita caotica che caratterizza la maggior parte delle esistenze non consente di spendere un pò di tempo per ascoltare chi avrebbe bisogno di parlare. Spesso si trovano degli alibi che permettono di auto assolversi, anche se in realtà non fanno altro che creare un sempre maggiore disagio.

I donatori di energia positiva sono predisposti ad ascoltare in quanto non vogliono essere fagocitati dal caos e sono in grado di ritagliarsi il tempo necessario per gli altri.

5. Sono generosi e altruisti

Queste persone hanno capito che la felicità non dipende dal fare ciò che si ama, ma amare ciò che si fa; tale convincimento dipende da una visione altruista della vita che, per i donatori di energia positiva, non deve essere incentrata soltanto sulle proprie esigenze.

La generosità, infatti, è un atteggiamento esistenziale che appaga soprattutto chi lo mette in atto, contrariamente a quanto potrebbe sembrare.

6. Sanno perdonare

perdono

Saper perdonare è un altro requisito indispensabile per le persone che donano energia positiva poiché chi mantiene rancori è appesantito da una zavorra spesso troppo gravosa e che contribuisce alla negatività.

Il perdono è necessario anche nei confronti di sé stessi, alla ricerca di non pretendere sempre il massimo in ogni situazione.

7. Non giudicano e non sono ambiziosi

Il perfezionismo e l’ambizione sono sentimenti che i donatori di energia positiva cercano di non possedere.

Queste persone speciali tendono a non giudicare gli altri, nel convincimento che ognuno ha il diritto di fare le scelte più consone alle proprie esigenze. In tal modo si relazionano al prossimo in maniera equilibrata e gentile, gettando le basi per rapporti sinceri e duraturi.

Vivendo qualsiasi relazione all’insegna del reciproco rispetto contribuiscono a creare le condizioni ideali per vivere bene in ogni consorzio umano.

8. Sono tenaci

tenacia

Un’altra qualità dei donatori di energia positiva è la tenacia; quando si propongono di raggiungere un obiettivo non si lasciano facilmente scoraggiare, ma anzi fanno di tutto per arrivare al traguardo.

In seguito alle inevitabili delusioni ed agli ostacoli che possono incontrare, li affrontano in maniera produttiva, ricominciando dal punto in cui il loro percorso era stato interrotto.

Anche in questo caso risulta fondamentale una notevole umiltà che consente di rimettersi in gioco con atteggiamento propositivo.

9. Sono selettivi nei rapporti

Nonostante questi individui siano disponibili verso tutti, sono molto selettivi nella scelta delle persone con cui instaurare un rapporto profondo, optando per persone che hanno simili valori positivi e che condividono i medesimi ideali.

Spesso la tendenza a vivere nel branco è un sintomo di profondo disagio esistenziale perché indica chiaramente l’incapacità di stare soli con sé stessi. I donatori di energia positiva, volendo bene prima di tutto a loro, sono dotati delle potenzialità indispensabili per amare anche gli altri.

10. Si accettano così come sono

La particolare propensione a distribuire positività deriva anche dall’accettazione della propria essenza, con pregi e difetti.

11. Amano la natura

natura

I donatori di energia positiva si godono la vita, ritagliandosi il tempo necessario per godere delle occasioni piacevoli dell’esistenza; per fare ciò cercano di appagare lo spirito immergendosi nella natura, amano gli animali, cercano il contatto con altre persone e non si isolano mai.

12. Vivono nel presente

Sono persone che vivono nel presente, nel “qui e ora”, senza inutili rimpianti del passato e neppure sterili ansie per il futuro.

13. Sono grati per quello che hanno

Apprezzano tutto quello che hanno, valorizzandone i pregi e minimizzandone i limiti, per raggiungere quell’equilibrio che diventa il principale presupposto per poter donare agli altri l’energia positiva che sta dentro di loro.

Sharing is caring!

Leave a Comment