Digitopressione per il mal di testa: come si pratica e come funziona

Digitopressione per il mal di testa: come si pratica e come funziona

Si può usare la digitopressione per il mal di testa? Si è possibile e in questo articolo ti spiego come e perché.

Cos’è la digitopressione?

La digitopressione è una tecnica molto importante nel mondo orientale perché grazie a lei è possibile portare in modo semplice e naturale il benessere in tutto il corpo.

Il principio è piuttosto semplice anche se non siamo abituati ad accettarlo noi occidentali. È lo stesso che anima l’agopuntura in realtà.

La digitopressione è in parole povere la pressione della dita su un punto specifico del corpo con lo scopo di sbloccare l’energia rimasta intrappolata. In questo modo puoi ottenere benefici sul mal di testa ma anche su altri sintomi più o meno diffusi.

Lavora in modo eccellente sui disturbi psicologici, l’ansia, lo stress e le dipendenze.

Dove si trovano questi punti della digitopressione?

digitopressione cosa è

Sono in prossimità dei meridiani energetici e sono sparsi un po’ in tutto il corpo. I più noti sono quelli sui palmi delle mani e dei piedi, oppure sul viso.

L’operatore esperto non usa solo le mani per stimolare queste zone del corpo ma talvolta anche i piedi e i gomiti. La giusta pressione permette di stimolare correttamente un punto e ripristinare così lo stato di salute ottimale.

Per comprendere la digitopressione perciò dobbiamo comprendere anche i meridiani energetici.

Si tratta di canali all’interno dei quali passa il QI e sono loro che collegano tra di loro ogni organo e singola cellula del corpo. Stimolando un punto perciò si possono ottenere benefici anche in tante altre parti del corpo.

Il QI, l’energia vitale che scorre nei meridiani energetici, lo fa in modo ciclico. Quando vi è un ristagno energetico ecco che si manifesta uno squilibrio a livello fisico o mentale.

Quando c’è un blocco energetico in una determinata zona ecco che compare un problema. Non avviene in modo immediato e c’è ancora molta strada da fare prima che infatti si tramuti, tuttavia è il primo campanello d’allarme da prendere in considerazione.

I benefici della digitopressione: mal di testa e non solo

digitopressione benefici

La digitopressione è un ottimo aiuto in caso di mal di testa, specialmente se stiamo parlando di quello da stress e ansia. Il compito della digitopressione infatti è di portare equilibrio nel corpo e nella mente passando prima per un vero e proprio equilibrio energetica.

Come far passare il mal di testa premendo dei punti specifici

Per alleviare il mal di testa puoi perciò premere tra il tuo pollice e il dito indice della mano sinistra per 10 secondi. Dopo passa alla mano destra. Un altro punto utile si trova tra le sopracciglia, dove si trova il terzo occhio. Applicate una pressione decisa ma non troppo forte e ripeti il gesto fino a quando è necessario. È un punto adatto da stimolare anche se soffri di sinusite.

La digitopressione però non fa bene solo per il mal di testa, si rivela particolarmente utile anche per tanti altri sintomi come l’insonnia, la stanchezza oculare e le contratture muscolari. In realtà fa bene anche in caso di disturbi della digestione, delle articolazioni e della circolazione sanguigna e linfatica.

Come funziona una seduta di digitopressione

riflessologia viso

Quando ti affidi a un esperto di digitopressione e prenoti perciò un appuntamento in studio ecco che come prima cosa vuole sapere qual è il vostro problema e quanto è grave. Spiegagli perciò perché ti sei rivolto a lui.

Dopo è lui a valutare il tuo stato di salute energetico. Devi restare rilassato in modo da poter cogliere i maggiori benefici dalle pressioni, le quali possono essere più o meno forti.

Ogni pressione considera che dura all’incirca tre minuti. Una seduta dura circa un’ora e in base al tipo di disturbo cambia il numero di incontri.

Controindicazioni della digitopressione

La digitopressione non ha particolari controindicazioni, specialmente quella applicata su un punto del corpo per alleviare un sintomo come il mal di testa. Tuttavia la regola di base è eseguirla lontana dai pasti molto abbondanti e non andrebbe praticata da chi soffre di malattie infettive, ha la febbre, ha problemi dermatologici o dalle donne incinte.

Sharing is caring!

Leave a Comment