Sgonfiare l’addome: 10 soluzioni facili e veloci

Sgonfiare l’addome: 10 soluzioni facili e veloci

I sintomi della pancia gonfia non sono affatto piacevoli. Possono verificarsi poco dopo che avete consumato un pasto troppo velocemente, ma i sintomi possono farsi piuttosto insistenti se state vivendo un periodo di grande stress.

Oggi vogliamo appunto spiegarvi come sgonfiare l’addome quando non siete in presenza di una patologia ma di cause gestibili senza farmaci.

Tra le molte cose per esempio anche un’intolleranza alimentare può darvi la sensazione di dolore all’addome. Dunque tra le cause non patologiche gli esperti ricordano che si possono trovare tanto i problemi psicosomatici, disturbi alimentari, le abitudini scorrette quando siete a tavola, la sedentarietà, l’ansia, la stitichezza, la celiachia,etc.

Prima di parlare dei rimedi naturali contro la pancia gonfia, nota anche come “meteorismo”, vi ricordiamo alcuni sintomi associati, così che possiate individuare meglio il problema che vi ha colpito.

La sintomatologia del meteorismo infatti è piuttosto facile da riscontrare. In genere si verificano problemi intestinali (diarrea o stitichezza), dolori addominali, flatulenza, eruttazioni e il classico sintomo dell’addome che sporge di più in avanti e che fa male alla pressione.

Come sgonfiare l’addome: 10 soluzioni facili e veloci

Le sane abitudini di vita sono davvero necessari per i disturbi come il gonfiore addominale. Prima di procedere con la lettura voglio ricordarvi che, se il problema si presenta frequentemente, prima di tutto dovreste parlare con il vostro medico di fiducia così da valutare se ci sono cause che devono essere affrontate.

1. Praticate un po’ di attività fisica

sport

Come abbiamo detto precedentemente la sedentarietà può influire molto sulla pancia gonfia. Ecco perché dovreste cercare sempre di fare un po’ di attività fisica. Ricordate che il movimento fa bene, impedisce il ristagno dei liquidi, attiva il metabolismo e promuove la digestione.

In poche parole vi mantiene più in salute. Nessuno vi chiede di diventare atleti, basta andare a correre 3 volte a settimana oppure ogni giorno dedicare una trentina di minuti alle camminate.

2. Curcuma

curcuma

La curcuma è una spezia nota, ha infatti tante proprietà benefiche per l’organismo. La potete trovare in molte ricette che hanno lo scopo di migliorare la digestione, depurare il corpo, aumentare le capacità cognitive, sostenere il cuore etc.

Naturalmente va assunta come tisana se volete degli effetti molto più immediati. Prepararla è semplicissima:

  • Dovete mettere a bollire 500 ml di acqua e aggiungerci 2 cucchiaini di curcuma quando è bella calda.
  • Per rendere il sapore più gradevole potete aggiungerci un cucchiaio di succo di limone e un cucchiaino di miele.

Curcuma in polvere

Curcuma in polvere

3. Acqua e limone

acqua e limone

Il limone è un agrume ricco di buone sostanze. Il suo succo lo potete assumere al mattino, vi basta diluirlo in acqua calda così da avere a vostra disposizione un rimedio utile per potenziare le difese immunitarie, combattere la flatulenza e allo stesso tempo la pancia gonfia.

Ricordatevi di fare uso di questo rimedio a stomaco vuoto. Attenzione, il limone non fa sempre bene, quindi non eccedete e non fate uso di questo alimento se siete affetti da gastrite.

4. Frutti di bosco

tisana ai mirtilli

I frutti di bosco sono noti per il loro alto contenuto di sostanze antiossidanti. Inoltre sono ricchi di vitamine e sali minerali, per cui potete consumarli sempre sia la mattina per colazione che dopo i pasti. Tra i frutti di bosco, troviamo i mirtilli che sono appunto suggeriti in caso di meteorismo. Anche la tisana è molto apprezzata e adatta a lenire molti sintomi correlati.

Mirtilli essiccati

Mirtilli essiccati

5. Zenzero

tisana allo zenzero

Lo zenzero è una rizoma di cui avete sicuramente sentito parlare e che quasi certamente avete già integrato nella vostra alimentazione. La tisana a base di zenzero (spesso potenziata con la cannella) è un toccasana per prevenire e contrastare alcuni disturbi a carico del sistema digerente.

Noto come digestivo e immunostimolante, questo alimento nel nostro Paese ottiene sempre più successo quando si parla di rimedi naturali.

Zenzero in polvere bio

Zenzero in polvere bio

6. Masticare bene

masticazione

Ok, magari potreste anche considerarlo un consiglio banale, tuttavia è proprio il non masticare bene una delle principali cause dell’addome gonfio e dolente. Un cibo prima di venire assimilato correttamente ed essere quindi digerito, ha bisogno di una corretta masticazione.

Ogni dente infatti ha un compito, se ci limitiamo a masticare un po’ e a ingerire il boccone è naturale che subentrino disturbi come appunto la cattiva digestione. Masticate con calma e prendetevi il tempo necessario per mangiare. È una buona pratica che veramente tutti dovremo adottare che tutti dovrebbero fare.

7. Ananas

ananas

Un po’ tutta la frutta può venire in vostro aiuto, purché consumata lontano dai pasti. Altrimenti c’è il rischio di favorire proprio il problema. Uno dei frutti per eccellenza quando si parla di come sgonfiare l’addome è proprio l’ananas.

Se il problema è di origine alimentare, l’ananas può appunto rivelarsi molto indicato come rimedio naturale contro la pancia gonfia. Ricordate solo di non eccedere con il suo consumo e di evitarlo se soffrite di disturbi che riguardano il fegato oppure i reni.

8. No alle bevande gassate

bevande gassate

Quasi tutte le bibite presenti in commercio non sono benefiche per il corpo in quanto contengono zuccheri raffinati, conservanti e non solo. Sono davvero poche quelle naturali al 100% e di solito le potete acquistare nei negozi specializzati.

Chiaramente però non si tratta di bevande con gas. Anche lo stesso gas presente all’interno delle bevande commerciali si dimostra nemico dell’intestino. Ovvero se consumate alte quantità di tali prodotti i sintomi che subito potete notare saranno; pancia gonfia, dolore addominale, flatulenza e non solo.

9. Anice

anice

Gonfiore addominale, spossatezza, gas intestinale... tutti sintomi comuni e facilmente risolvibili. Ovviamente alla base deve esserci un problema di lieve entità come un pasto un po’ troppo abbondante. In questi casi il decotto di anice è un vero toccasana. Il suo sapore un po’ particolare potrebbe farvi desistere dal consumarlo e in questo caso, potete scegliere un altro dei tanti rimedi disponibili.

Semi di Anice

Semi di Anice

10. Meditare

meditare

Quando il problema alla base del gonfiore addominale è di carattere psicologico, allora occorre intervenire proprio in questo senso. Se soffrite di stress, ansia e attacchi di panico ecco che la prima cosa che dovete fare è cercare di rilassarvi. Attraverso lo yoga, la meditazione o altre discipline infatti la mente e il corpo si possono sincronizzare, portandovi così a stare bene e a risolvere tutti quei disturbi di natura psicosomatica.

Ricordatevi come ultima cosa che è necessario che facciate presente al vostro medico curante il problema se si ripete nel tempo, se è molto doloroso o se è accompagnato da sintomi insistenti come nausea, vomito o diarrea che non accenna a passare.

Hai un rapporto complicato con il cibo?

Fai il test in meno di 5 minuti. 

Sharing is caring!

Leave a Comment