Un divano pulito e ben curato è essenziale per mantenere un ambiente accogliente e confortevole in casa. Che tu abbia un divano in tessuto, in pelle o in microfibra, ci sono diversi modi per pulirlo e mantenerlo in ottime condizioni. Ecco alcuni consigli utili.
Pulizia del divano in tessuto

Se il tuo divano è sfoderabile, la pulizia è abbastanza semplice: puoi mettere le fodere in lavatrice e sfruttare il programma apposito^[1^]. Se invece il divano non è sfoderabile, ci sono altre soluzioni che puoi sperimentare.
Una delle tecniche più comuni è l’uso del bicarbonato. Basta cospargere tutto il divano con uno strato sottile di bicarbonato e utilizzare l’aspirapolvere per aspirarlo dopo averlo lasciato agire per qualche ora^[2^].
Un altro metodo efficace è l’utilizzo del vapore. Puoi usare un vaporetto o, in alternativa, il vapore del ferro da stiro. Dopo aver trattato la parte col vapore, lascia asciugare naturalmente prima di sederti sul divano^[3^].
Infine, un altro metodo fai-da-te prevede l’uso di acqua calda e un panno morbido, preferibilmente in microfibra. Basta immergere il panno nell’acqua calda, strizzarlo e passarlo delicatamente sul divano^[4^].
Pulizia del divano in pelle

La pelle richiede un po’ più di attenzione rispetto al tessuto. È importante non utilizzare prodotti troppo aggressivi che potrebbero rovinare il materiale.
Per eliminare polvere e sporco, passa l’aspirapolvere sulla superficie del divano. Dopodiché, crea una soluzione con acqua, ammoniaca e olio, e utilizzala per pulire delicatamente la pelle^[5^].
È inoltre consigliabile utilizzare prodotti specifici per la cura della pelle per mantenere il divano morbido e lucido. Ricorda di asciugare sempre il divano dopo la pulizia per evitare che l’umidità danneggi l’aspetto e la consistenza della pelle.
Pulizia del divano in microfibra

La microfibra è un materiale molto resistente e facile da pulire. Puoi utilizzare l’aspirapolvere per rimuovere polvere e sporco, e poi strofinare delicatamente con un panno umido per rimuovere eventuali macchie^[6^].
Se necessario, puoi anche utilizzare una soluzione di acqua e aceto bianco. Questo mix è molto efficace contro lo sporco e non danneggia il materiale^[7^].
Conclusione
In conclusione, pulire il divano può sembrare un compito arduo, ma con i giusti strumenti e tecniche, può diventare un’operazione semplice e gratificante. Ricorda sempre di testare qualsiasi prodotto o metodo su una piccola area nascosta del divano prima di procedere con la pulizia completa.
Riferimenti: