Hai bisogno di migliorare la tua memoria? Bene, oltre all’alimentazione esistono diverse tecniche utili e rimedi che possono esserti di supporto per rafforzare la tua capacità di memorizzare le cose. Tuttavia non è detto che siano sempre adatte, ovvero per alcuni possono andar bene per altri no. Sicuramente però vale davvero la pena provare!
7 tecniche per migliorare la memoria da provare subito
Partiamo dal principio, l’alimentazione! Puoi seguire qualunque regime alimentare, l’importante è che al tuo corpo non manchi niente. Puoi quindi privarti della carne, come di altri cibi.
Tuttavia, le vitamine, le proteine, i sali minerali etc. non possono mancare. Puoi mangiare equilibrato pur essendo onnivoro, vegetariano o vegano. Ogni regime alimentare richiede però un’attenzione particolare altrimenti è facile cadere in carenze nutrizionali.
Dico questo perché le carenze nutrizionali possono appunto provocare problemi di memoria perciò se vuoi rafforzarla e noti che ultimamente tendi a dimenticare troppo spesso le cose, è arrivato il momento di parlare con un nutrizionista per capire se il tuo regime alimentare è corretto.
1. Ginkgo Biloba

Un buon rimedio per rafforzare la memoria è il Ginkgo Biloba. Questo perché migliora la circolazione sanguigna all’interno dei capillari, migliorandone la resistenza e prevenendone la rottura.
Così facendo la salute del cervello viene mantenuta e allo stesso tempo è possibile prevenire anche i vuoti di memoria. Tutto ciò di cui avete bisogno è 1 bicchiere d’acqua e 1 cucchiaio di foglie di questa pianta. Quando l’acqua bolle spegnetela, aggiungeteci il ginkgo biloba e lasciate riposare per 3 minuti. Filtrate e bevete la vostra tisana.
Ginkgo Biloba Tisana Biologica Sfusa
2. Tisana di mirtilli

I mirtilli sono amici della salute del vostro cervello e vi aiutano a migliorare la memoria in modo naturale. Questo effetto è dovuto dalla presenza di antocianine, le quali hanno un effetto positivo sulla memoria ma anche sull’apprendimento andando a migliorare le connessioni neuronali.
Potete consumare i mirtilli come frutto, usarli per realizzare il frullato, acquistare i succhi di mirtillo puro nelle erboristerie oppure potete realizzarci una tisana. In quest’ultimo caso vi servono solo 5 grammi di mirtilli essiccati da mettere in acqua bollente e lasciare in infusione per 10 minuti.
Mirtilli Essiccati
3. Tè verde

Il comunissimo tè verde potete utilizzarlo per rafforzare la memoria. Secondo recenti studi è in grado di migliorare le funzioni cognitive.
Consumando regolarmente tè verde, secondo lo studio dell’Università Britannica di Newcastle, è possibile ottenere dei miglioramenti dal punto di vista del ricordare le cose, perfetto perciò per gli studenti sotto esame, professionisti che si mettono in gioco con sfide sempre nuove e semplicemente persone che, con l’avanzare dell’età, notano un peggioramento dal punto di vista dell’apprendimento e del ricordare le cose.
Sencha tè verde Bio
4. Lampada di sale rosa

La lampada di sale rosa illumina con una luce soffusa, secondo gli esperti è ottima per l’ambiente perché aiuta a combattere l’umidità e attirare le energie positive.
Offre molti benefici anche al corpo umano. Numerosi studi portano a credere che l’uso continuo di queste lampade sia indicato per rafforzare il sistema immunitario, assorbire le onde elettromagnetiche e anche aumentare la memoria oltre che stimolare la creatività.
Le puoi trovare piccole, medie e grandi e all’interno di varie fasce di prezzo. Ricorda le lampade di cui ti parlo oggi sono quelle con il sale rosa dell’Himalaya, fai attenzione perciò a comprare solo quelle originali.
Lampada di Sale Rosa dell’Himalaya
5. Pappa reale

Un altro rimedio naturale che aiuta a rafforzare la memoria è la pappa reale, cioè il miele prodotto dalle nutrici e viene offerto all’ape regina come alimento, così come alle giovani larve durante i primi tre giorni di vita. È considerato capace di ridurre l’affaticamento psicofisico e mantenere così in salute il cervello che riesce a ricordare le cose più a lungo.
Pappa Reale Pura
6. Contatto con la natura

C’è un detto che dice “prima il dovere e poi il piacere”, ma se non fosse sempre così? Per esempio se devi lavorare prova ad alzarti prima, esci e fai una passeggiata! Dopodiché mettiti a lavoro. Quasi sicuramente noterai dei benefici. Per aumentare la memoria, ridurre lo stress e stimolare la creatività una passeggiata in mezzo alla natura può aiutarti. Molti autori di bestseller prima di scrivere il loro libro si concedono anche intere giornate nel mezzo della natura. Quindi spiagge, boschi e non solo.
7. Alimentazione

È naturale che un paio di righe sull’alimentazione dobbiamo spenderle. Anche perché è risaputo che il cibo aiuta le mente e il corpo a stare meglio e anche a dare il meglio! Tra le scelte che posso suggerirti ti ricordo la frutta secca, alcune verdure come gli spinaci e le carote. Anche il cioccolato fondente è una marcia in più. Non dimenticarti la frutta e ovviamente il pesce.
Infuso di rosmarino: un altro rimedio sorprendente per la memoria

E’ stata fatta una recente scoperta dall’Università di Northumbria che riguarda proprio l’infuso di rosmarino. Stando alla ricerca respirando i fumi emessi dalla tisana per ottenere dei benefici a livello di memoria.
Pensate che nel 2017 le piante di rosmarino hanno invaso tutti i parchi vicino alle scuole inglesi proprio per aiutare gli studenti a ricordare meglio e perciò ottenere risultati migliori a scuola.
La ricerca ha mostrato come annusare il rosmarino aiuta a rafforzare la memoria fino al 7%. Potete perciò sfruttare i poteri terapeutici di questa pianta coltivandola in vaso oppure potete realizzare tisane o ancora usare i benefici del suo olio essenziale.
Olio Essenziale di Rosmarino Biologico
Come preparare l’infuso di rosmarino
- Portate a ebollizione dell’acqua. Basta la quantità di una tazza.
- Quando bolle spegnete il fuoco e aggiungeteci un cucchiaio pieno di foglie secche di rosmarino.
- 10 minuti filtrate e bevete l’infuso quando raggiunge una temperatura piacevole.
- Oltre a respirare il vapore bevete la tisana perché è davvero molto benefica, l’infuso di rosmarino migliora la salute della pelle e delle vie respiratorie.