Rompere il digiuno è un rituale che gli uomini fanno ogni mattina e la maggior parte delle persone pensa di sapere come sia fatta una colazione adeguata.
Che ci crediate o meno, ci sono alcuni cibi che sembrano sani ma che in realtà non dovrebbero essere mangiati a stomaco vuoto.
Ecco qui alcuni cibi da evitare e alcune alternative che vi permetteranno di iniziare le vostre giornate in modo sano e appagante.
Gli alimenti consigliati e sconsigliati a stomaco vuoto

No: Succhi di frutta ad alto contenuto di zuccheri
I succhi di frutta classici sono pieni di zuccheri raffinati che causano un picco nel livello di zuccheri nel sangue, lasciandovi poco sazi e vulnerabili a cali di energia e attacchi di fame durante la giornata.
Sì: Porridge d’avena

Il porridge d’avena crea uno strato protettivo sul rivestimento dello stomaco. Questo impedisce all’acido cloridrico di danneggiare le pareti dello stomaco.
Contiene anche fibra solubile, che abbassa i livelli di colesterolo (1) e migliora la digestione e il metabolismo di minerali, proteine e carboidrati essenziali.
Il porridge d’avena vi darà anche un senso di sazietà più a lungo rispetto allo yogurt.
No: Pomodori
Se attualmente soffrite di reflusso gastrico, evitare (o ridurre molto) i pomodori è importantissimo. I pomodori hanno un ottimo sapore nelle omelette o grigliati come contorno per una frittata domenicale, però contengono un alto livello di acido tannico che aumenta l’acidità dello stomaco e peggiora i sintomi del reflusso.
Sì: Uova

Le uova sono un alimento da colazione molto saziante e sano. Che ti piacciano sbattute, in camicia o sode, sono tutte in grado di limitare significativamente il tuo apporto calorico giornaliero.
Sì: Mirtilli
I mirtilli sono uno dei frutti più sani sul pianeta; hanno poche calorie, ma migliorano la memoria, migliorano la pressione sanguigna e migliorano il metabolismo. I loro benefici vengono aumentati se consumati a colazione!
Potete metterli nel porridge d’avena, in una macedonia o semplicemente mangiarli uno ad uno.
Sì: Anguria

L’anguria è un’opzione eccellente per coloro che di mattina bramano la propria dose di frutta. Fornisce una buona quantità di liquidi se consumata a stomaco vuoto e migliora la salute di occhi e cuore grazie al suo elevato contenuto di licopene.
No: Caffè o Tè
Anche se potrebbero far parte del vostro rituale mattutino, assicuratevi di combinare la vostra dose mattutina di caffeina con qualcos’altro!
Assumere tè a stomaco vuoto a volte causa nausea e fastidio allo stomaco. Il caffè a stomaco vuoto può aumentare ulteriormente l’acidità gastrica e peggiorare i sintomi del reflusso o della gastrite.
Sì: Noci

Le noci non sono di solito considerate un alimento da colazione, però contengono molti grassi sani e proteine. Se mangiate per colazione possono migliorare la salute del sistema digerente normalizzando i livelli del pH nello stomaco, diminuendo il rischio di ulcere e l’eccesso di acido gastrico.
No: Agrumi
Anche se questo potrebbe non essere vero per tutti, gli agrumi come ad esempio i pompelmi e le arance possono irritare la parte inferiore dell’esofago, se già infiammata, e potrebbe essere necessario limitarne o evitarne l’assunzione in particolare se in caso di stomaco vuoto.
Sì: Papaya

La papaya rilascia un enzima potente chiamato papaina, che si pensa possa aiutare la digestione e ridurre il rischio di cancro al colon in quanto ripulisce il tratto digerente dai radicali liberi.
La papaya contiene anche molte fibre, vitamina E e vitamina C, tutte cose davvero necessarie per una digestione sana del cibo.
No: Pasta Frolla/Pasta Sfoglia
Pensate due volte prima di fare una colazione continentale. I croissant e le paste danesi possono apparire come un inizio allettante per la vostra giornata, però contengono lievito, un tipo di battere che irrita il rivestimento dello stomaco e che può causare flatulenza. Quanto invitante vi sembra un croissant adesso?
Sì: Grano saraceno

Optate per il grano saraceno perché stimola delicatamente la digestione. È un’ottima fonte di proteine, ferro e vitamine ed è incredibilmente malleabile: si può aggiungere ai frullati, si può usare per le omelette e i waffle, oppure per preparare delle barrette di grano saraceno per una colazione da portare via.
No: Banane
Quando si è a stomaco vuoto sarebbe meglio evitare di mangiare la banana perché l’elevata quantità di magnesio che apporta nel sangue potrebbe causare un sovraccarico del cuore.
Sì: Germe di grano
Due cucchiai di germe di grano possono fornire il 15% del valore giornaliero raccomandato di vitamina E e il 10% del valore giornaliero raccomandato di acido folico. Le germe di grano possono aiutare il sistema digerente a funzionare senza intoppi.
No: Bevande gassate

Il consumo di soda è una delle cause principali di obesità negli Stati Uniti, però neanche le bevande gassate senza zucchero sono consigliabili a stomaco vuoto.
Berle di mattina può danneggiare le mucose e ridurre l’apporto di sangue allo stomaco, rendendo la digestione del cibo più lenta, cosa che può causare costipazione.
Sì: Cereali Integrali (meglio se senza lievito)
I cereali integrali contengono carboidrati complessi, che fanno parte di una dieta sana.
Il momento migliore per mangiare questo prodotto è la mattina presto, in modo da avere tutta la giornata a disposizione per bruciare i carboidrati. Il pane fatto con grano integrale, i cereali integrali, con o senza lievito, sono gli esempi più comuni.
No: Yogurt e altri prodotti a base di latte fermentato

Se si mangia lo yogurt a stomaco vuoto, l’acido idroclorico formatosi nello stomaco uccide i fermenti lattici. Così, mangiare tali prodotti per la prima colazione, senza aver introdotto nessun altro cibo, ha poco vantaggio per la salute del tuo corpo.
Sì: Polenta
La polenta elimina le tossine e i metalli pesanti presenti nel corpo. In questo modo si normalizza la microflora intestinale, donando soddisfazione e senso di sazietà per un lungo periodo di tempo.
Conclusione
Garantire dei normali livelli di acido nel nostro stomaco è buona abitudine al fine di mantenerlo sano e protetto.
Questa buone abitudini ti saranno di aiuto come linee guida, al fine di introdurre le sostanze nutrienti adeguate al tuo organismo per donargli leggerezza e salute a lungo termine.
Conoscere quali alimenti proteggono il tuo stomaco, e quali lo danneggiano ti aiuterà a prevenire eventuali problemi di salute e a rimanere in forma.

Hai un rapporto complicato con il cibo?
Fai il test in meno di 5 minuti.