Cervicale: gli esercizi consigliati e i rimedi efficaci

Cervicale: gli esercizi consigliati e i rimedi efficaci

La cervicale, o meglio i dolori alla cervicale o la cervicalgia, è un dolore che colpisce il collo. Oltre al dolore, altri sintomi sono i problemi alla vista, il formicolio, e, in qualche caso, sembra impossibile potersi muovere.

La rigidità può coinvolgere solo il collo o tutto il corpo, soprattutto quando ti svegli al mattino. Nei casi più gravi, i sintomi continuano con nausea, vertigini e difficoltà a muoverti perché perdi l’equilibrio.

Il fischio alle orecchie è un altro segnale che qualcosa non va.

Cervicale: cos’è?

cervicale cos'è

La cattiva postura, accanto alla scarsa attività fisica possono causare i sintomi della cervicale: vertigini, giramenti di testa, dolori. Anche un colpo di freddo dovuto al condizionatore messo a temperatura troppo bassa può causare dolore e irrigidimento.

Tra le altre cause, anche lo stress, i cuscini o il materasso non idonei, o ancora malformazioni ai denti possono causare questi fenomeni. Per la cervicale, i farmaci adeguati ci sono: di solito, si tratta di antidolorifici, prescritti sempre dal medico curante.

Oltre ai medicinali, ci sono rimedi che possono essere usati per lenire il dolore. Ecco quali sono e come usarli.

Cervicale: i rimedi validi

Per la cervicale, i rimedi validi sono:

1. Carciofi e ortica

carciofo

Puoi usarli sia nella dieta, crudi, oppure nelle tisane (tisana ai carciofitisana all’ortica) . Oltre alle tisane già pronte, puoi chiedere in erboristeria le foglie. Basta mettere delle foglie in acqua bollente per un quarto d’ora, filtrare e bere.

2. Pomate

boswellia

Altri rimedi della nonna sono le pomate. Queste dovrebbero avere tra gli ingredienti la Boswellia. Questa pianta è nota per le sue proprietà contro i dolori alle ossa e ai muscoli. In particolare, quando si tratta di strappi o dolori articolari, le proprietà analgesiche e antinfiammatorie della Boswellia serrata (= nome scientifico) fanno al caso tuo.

3. Artiglio del diavolo e Arnica

artiglio diavolo

Un altro rimedio, sempre in pomata, è l’Harpagophytum procumbens, o artiglio del diavolo, che può essere affiancato anche all’uso di un pomata all’arnica.

4. Curcuma

curcuma

Questa volta in cucina, puoi usare la curcuma. Questa spezia è un rimedio molto efficace per le infiammazioni. Infatti, è in grado di risolvere il problema, ma anche di prevenirlo.

Cervicale: gli esercizi

cervicale esercizi

Ci sono degli esercizi che puoi fare rimanendo seduto sulla sedia e che se fatti correttamente ogni giorno per 5 minuti ti permetteranno di alleviare e far scomparire il dolore cervicale. Vediamoli insieme.

  1. In piedi o seduti davanti al computer flettete lentamente di lato il collo, sostando per qualche secondo tra una flessione e l’altra nella posizione di partenza.
  2. In piedi o seduti flettete lentamente di lato il collo. Con la mano del lato verso il quale è piegato il collo afferrate il polso del braccio opposto e tiratelo leggermente verso il basso in modo da mettere in tensione i muscoli del trapezio e della spalla controlaterali. Mantenete la posizione per 20-30 secondi e cambiate lato.
  3. In piedi flettete lentamente di lato il collo; con la mano del lato verso il quale è piegato il capo spingete leggermente verso il basso la testa in modo da praticare una leggera tensione. Piegate l’altro braccio a 90 gradi portando la mano dietro la schiena. Mantenete la posizione per 20-30 secondi e cambiate lato.
  4. In piedi o seduti con la schiena eretta flettete lentamente il collo a destra, indietro, a sinistra e in avanti in modo da compiere una circonduzione completa del capo. Tenete spalle e collo rilassati durante tutto l’arco del movimento e ripetete in senso inverso.

Fatti al mattino, riducono i rischi di restare bloccati dalla cervicale acuta.

Nel video qui sotto vengono spiegati in maniera semplice e chiara gli esercizi da fare in casa per eliminare il dolore cervicale.

Consigli

cervicale consigli

Il calore ha un effetto positivo sulle contratture e può essere di grande aiuto per chi soffre di cervicale. Puoi applicare una borsa di acqua calda dove avvertite dolore oppure direzionare un getto di acqua calda sul collo mentre fai la doccia. In alternativa un ottimo rimedio è il sale caldo oppure l’utilizzo di fasce cervicali.

Nei casi più gravi, è importante consultare il medico o un fisioterapista. Il professionista potrebbe valutare anche la possibilità di fare delle cure riabilitative molto semplici. Così, potrai riprendere la funzionalità del collo e, soprattutto, non perdere l’equilibrio quando cammini per colpa della cervicale.

Gli sbalzi di temperatura possono diventare un problema serio. Fai in modo che la temperatura sia sì fresca, ma non gelata. In questo modo, eviterai di scatenare una delle cause della malattia.

Verifica le condizioni del materasso e, se ne stai scegliendo uno nuovo, cerca qualcosa di ergonomico, che accompagni il corpo mentre riposi. Basta poco per dire addio alla cervicale.

Sharing is caring!

Leave a Comment