Mettere i calzini prima di andare a dormire: 5 curiosi motivi per farlo

Mettere i calzini prima di andare a dormire: 5 curiosi motivi per farlo

I calzini proteggono i piedi dallo sporco e dagli sfregamenti con le calzature. Alcune donne non riescono proprio a separarsene, sfoggiandone vari modelli anche la notte. Altre, vedono questa abitudine come cattiva e poco igienica.

Tuttavia, un recente studio condotto da un ente americano che si occupa di abitudini del sonno, ne rivaluta la posizione lasciando a bocca anche le più scettiche. La ricerca, infatti, ha rivelato che indossare regolarmente i calzini prima di andare a dormire concilia il riposo notturno ed apporta ulteriori benefici all’organismo.

Calzini si o calzini no?

Benefici dei calzini

In merito all’argomento, la nazione si divide in due. Da una parte, circa la metà della popolazione femminile non può fare a meno di indossare soffici calzini prima di andare a dormire. Avere i piedi coperti in qualsiasi stagione dell’anno, per molte donne è sinonimo di protezione e conforto.

La restante metà delle signore italiane, invece, considera i calzini una cattiva abitudine. Preferiscono le estremità inferiori libere da costrizioni, in modo da evitare possibili rischi di infezioni, micosi, sudorazioni eccessive e cattivi odori che potrebbero impregnare la biancheria del letto.

Se credi anche tu che indossare i calzini prima di andare a dormire sia sbagliato e poco igienico, sappi che dopo la lettura di questo articolo cambierai immediatamente idea. Uno studio condotto dall’ente americano National Sleep Foundation, infatti, certifica l’importanza dei calzini per un migliore riposo notturno.

Eccoti 5 curiosi ed interessanti motivi per avvicinarti a questa nuova e salutare abitudine.

1. Caldi calzini per conciliare il sonno

calzini per conciliare il sonno

Secondo la ricerca condotta dal National Sleep Foundation, indossare i calzini prima di andare a dormire concilia il sonno. Il calore percepito nelle estremità, stabilizza la temperatura corporea favorendo la vasodilatazione.

Il cervello, di conseguenza, riceve dei segnali che invogliano al rilassamento, inducendoti ad un sonno tranquillo e ristoratore. I calzini quindi sono un ottimo rimedio naturale contro l’insonnia. Il piacevole calore ai piedi conforta e regala un senso di protezione. Evita inoltre i continui e fastidiosi risvegli, dovuti a sbalzi termici ed all’esigenza fisiologica di andare in bagno.

2. Indossare i calzini prima di dormire migliora l’intimità col partner

Indossare i calzini prima di dormire migliora l'intimità col partner

Uno studio condotto dal neuroscienziato Gert Holtstege, dell’Università olandese di Groningen, stabilisce che indossare i calzini prima di andare a letto migliora la vita di coppia, favorendo l’intesa sessuale.

La ricerca è stata pubblicata nel 2005 ma è tornata nuovamente alla ribalta. Su 13 coppie prese in esame, l’80% delle donne con i calzini ha raggiunto il piacere. Il flusso sanguigno, infatti, raggiunge più rapidamente i punti erogeni, regalando così intensi momenti con il partner.

3. Calzini contro gli effetti della menopausa

Calzini contro gli effetti della menopausa

Per alcune donne, indossare i calzini prima di andare a dormire riduce i fastidi legati alla menopausa. Pare, infatti, che il calore delle estremità regoli la temperatura corporea, diminuendo le vampate e contrastando i cambiamenti ormonali.

4. Calzini per la prevenzione della sindrome di Raynaud

Calzini per la prevenzione della sindrome di Raynaud

Indossare i calzini prima di andare a letto produce straordinari effetti sulla salute. Pare infatti che contrasti anche gli effetti della sindrome di Raynaud (altrimenti nota come malattia delle dita bianche). La patologia è molto rara e colpisce soprattutto le estremità del corpo (mani e piedi). Le arterie vengono interessate da brevi episodi di vasospasmi, accompagnati da intensi dolori, mentre la pelle diventa bianca oppure bluastra.

Quando la circolazione riprende, si manifestano intorpidimento, formicolio, bruciore e arrossamento delle estremità colpite. I fenomeni possono durare dai pochi secondi ad alcune ore, verificandosi regolarmente o solo sporadicamente.

Chi soffre di tale patologia deve fare attenzione a mantenere costante la temperatura corporea. Pertanto, dormire con i calzini si rivela un vero toccasana, a condizione che non siano troppo stretti, perché non favorirebbero la circolazione sanguigna.

5. Calzini per l’idratazione della pelle

Calzini per l'idratazione della pelle

Se soffri di talloni screpolati, indossare i calzini prima di andare a dormire può esserti d’aiuto. Il disagio antiestetico comporta, come ben sai, dolore, desquamazione della pelle, infiammazione e rossore.

Le cause possono essere tante: la mancanza di cura del piede, un’alimentazione scorretta e poco equilibrata, la scarsa idratazione, il calzare scarpe scomode oppure camminare su pavimenti troppo rigidi, il diabete nonché le disfunzioni tiroidee.

Per ovviare al problema, puoi applicare una crema idratante prima di andare a dormire e coprire i piedi con i calzini. In tal senso, potrai nutrire adeguatamente la pelle, regalandole la giusta umidità, senza sporcare le lenzuola.

Quali calzini indossare?

Quali calzini indossare

Indossare i calzini prima di andare a letto, pur non essendo molto sexy, fa bene alla salute, come testimoniano diversi studi condotti da più Università e specialisti di tutto il mondo.

I calzini, come capo d’abbigliamento, sono forse i meno interessanti pur svolgendo funzioni importanti per la salute. Il mercato ti offre un’ampia varietà di materiali tra calze in cotone, caldo-cotone, lana, viscosa e fibre sintetiche. Colorati, a pois o a strisce, alti fino al ginocchio, alle caviglie o fantasmini, non tutti i calzini sono adatti a garantire un benessere duraturo.

Per cui, gli esperti consigliano sempre di acquistare calze in fibre naturali (cotone 100%, lana o viscosa) perché quelle sintetiche potrebbero far sudare eccessivamente il piede, causando la proliferazione di batteri e la formazione di cattivi odori, nonché pericolose allergie.

Calze Uomo-Donna in Fibra Naturale di Bambù

Pertanto, leggi sempre bene le etichette prima di comprare un qualsiasi tipo di calza. Non scegliere modelli con un elastico troppo stretto.

Calzini troppo aderenti potrebbero infatti costringere polpacci e caviglie, impedendo la corretta circolazione sanguigna, con conseguenze non indifferenti per la salute. Per scaldare i piedi freddi prima di andare a dormire, puoi poggiare i calzini sul calorifero per circa 10 minuti o, in alternativa, potrai direzionarci sopra il getto dell’aria calda dell’asciugacapelli.

Gli esperti consigliano inoltre di effettuare regolarmente, prima di andare a dormire, dei massaggi ai piedi, sfruttando l’azione di una crema e dei movimenti circolari che oltre ad attivare i vasi sanguigni, rilassano la mente conciliando il sonno.

Dì la verità. Non ti aspettavi che dei semplici calzini potessero migliorarti la vita. A quanto pare indossarli prima di andare a letto non è una cattiva abitudine ma, al contrario, una mossa vincente per il tuo benessere psicofisico e la tua felicità. Quindi, non ti resta che prenderne nota.

Sharing is caring!

Leave a Comment