Miele e noci: tutti i benefici di questo abbinamento perfetto

Miele e noci: tutti i benefici di questo abbinamento perfetto

Il miele fa bene alla salute, la frutta secca e in particolare le noci sono un toccasana per il nostro organismo. Lo hai letto così tante volte sulle riviste specializzate e sul Web che ormai questi due ingredienti abitano stabilmente la tua dispensa.

Il miele nel té, nel latte o magari spalmato sul pane e le noci mangiate a meta mattina quando un leggero languorino ti risveglia lo stomaco e abbassa la tua soglia di attenzione.

Hai mai provato a consumare insieme questi due alimenti così ricchi di benefici e vantaggi per la nostra salute?

Recenti studi scientifici affermano che miele e noci rappresentano l’abbinamento perfetto, facile da digerire e dal gusto incredibile. Gli esperti sostengono che questi due rimedi naturali siano in grado di sostituire pillole e integratori vari. Sarà vero? Conosciamo più da vicino questi due “superfood“.

Il miele

Miele benefici

Non hai che l’imbarazzo della scelta. Castagno, eucalipto, acacia, limone o tiglio, sono solo alcuni dei gusti di questo alimento naturale.

La sua produzione è un vero e proprio miracolo della natura in quanto per produrne 500 grammi le api devono svolazzare su almeno 8 milioni di fiori. Una cifra incredibile che non fa altro che confermare una verità assoluta: il miele è un vero e proprio regalo del nostro Pianeta.

Il suo sapore è innegabilmente dolce tanto da essere consigliato e usato spesso in sostituzione dello zucchero. Ma i suoi benefici non si fermano qui.

I benefici del miele

È ricco di sostanze nutritive tra cui antiossidanti, enzimi, minerali e vitamine. A differenza dello zucchero è un prodotto naturale che non subisce nessuna trasformazione. C

apire il suo processo produttivo vuol dire assistere a un vero e proprio miracolo della natura. Le api bottinatrici, ovvero quelle destinate all’impollinazione, raccolgono il nettare dei fiori e lo portano dentro l’alveare, passandolo alle api operaie che lo depongono dentro una vera e propria dispensa.

Tempo un mese e il miele è pronto, disidratato e maturo al punto giusto e racchiuso in piccole cellette sigillate da un tappo di cera. Durante tutto il processo, il prezioso nettare si è arricchito di enzimi, di magnesio, calcio, potassio, ferro e vitamine.

Consumato con moderazione, è un toccasana per chi si sente debole, spossato e senza forza. È un ottimo antibatterico e antibiotico, contiene una discreta quantità di perossido di idrogeno ovvero l’acqua ossigenata, proprio quella che utilizzi per pulire e disinfettare ferite ed escoriazioni!

Diuretico e digestivo, pare sia efficace anche contro i disordini digestivi e il fegato affaticato.

Le noci

Benefici delle noci

Le noci sono un frutto che possiamo definire multitasking. Ricche di proteine, steroli, antiossidanti, vitamine e minerali, offrono una serie di vantaggi e benefici incredibili per il nostro benessere psico-fisico.

L’albero dal quale provengono è uno dei più antichi apparsi sulla Terra nonché uno dei più coltivati. Maestoso e imponente, ci regala questi frutti il cui cuore è racchiuso da un guscio legnoso, che ne preserva aroma e proprietà.

Benefici delle noci

La noce disinfiamma, migliora la circolazione sanguigna, riduce lo stress ossidativo e favorisce un riposo tranquillo e sereno. Un piccolo consiglio che ti sarà utile se vorrai approfittare dei benefici dell’abbinamento miele noci.

Se non digerisci questo piccolo frutto secco, sappi che c’è un modo per evitare questo inconveniente. Ti basta immergere e “attivare” letteralmente le tue noci immergendole in acqua leggermente acidulata con del succo di limone. Questo ammollo permette una digestione più semplice e naturale, neutralizzando l’azione dell’acido fitico contenuto nella frutta secca.

I benefici dell’abbinamento miele-noci

Eccoci arrivati al cuore del nostro articolo. Come ti abbiamo spiegato, miele e noci presi singolarmente sono già dei superfood che non possono mancare, anche se in piccole dosi, nella tua alimentazione quotidiana.

E se provassimo ad abbinarli? La combinazione di questi due alimenti era già nota ai tempi dei Romani, i quali erano soliti sfruttarli soprattutto in merito ai riti di fertilità e in occasione dei matrimoni.

Pare infatti che una delle virtù più apprezzate di questo mix sia quella di essere un potente afrodisiaco. E non ne erano convinti soltanto i Romani. I Greci lo offrono tuttora insieme allo yogurt per augurare ai turisti notti appassionate e in Turchia vengono mangiati insieme ai fichi per un effetto ancora più “caliente”.

I benefici dell’abbinamento miele e noci sono:

1. Abbassa i livelli di colesterolo cattivo

colesterolo

Il miele allevia un numero incredibile di dolori, le noci abbassano la pressione sanguigna. Consumati insieme, questi due alimenti aiutano, nell’ambito di uno stile di vita attivo e un’alimentazione corretta, ad abbassare i livelli di colesterolo cattivo e a ripulire le arterie.

2. Combatte il mal di testa

Quando ti senti particolarmente stanca e spossata e il mal di testa non ti dà tregua, prova ad assumere il rimedio a base di noci e miele di cui ti illustreremo la preparazione nel prossimo paragrafo. Ne basta un cucchiaio, sciolto lentamente in bocca, per recuperare un po’ di energia e sconfiggere il dolore.

3. È utile contro l’anemia

Le noci contengono 1.6 mg di rame e 2,6 mg di ferro. L’associazione con il miele ti aiuterà a sintetizzare l’emoglobina e a migliorare il tuo stato di salute.

4. Migliora le funzioni cognitive

Migliora le funzioni cognitive

Guarda la attentamente la forma della noce, ricorda molto da vicino le sembianze di un cervello umano. Ebbene, questa sua caratteristica, sin dall’antichità, ha fatto della noce uno dei frutti più indicati per migliorare i processi cognitivi. L’associazione con la sferzata di energia del miele, ne amplifica questa proprietà, rendendo l’abbinamento un ottimo rimedio per studenti sotto pressione.

5. Aiuta in caso di gastrite

Basta un cucchiaio da tavola prima dei pasti del mix miele-noci per aiutare il nostro stomaco a calmare il dolore e l’acidità tipiche di questa patologia.

6. Si prende cura del tuo cuore

Si prende cura del tuo cuore

Questo abbinamento è un cocktail perfetto per il cuore perché ricco di sostanze nutritive, energia e vitamine ideali per il corretto svolgimento delle funzioni dell’apparato circolatorio.

Come si prepara l’abbinamento noci-miele?

Gi specialisti statunitensi raccomandano vivamente questa ricetta.

Procedimento:

  • Prendi un barattolo nuovo, dotato di chiusura ermetica, e fallo bollire per qualche minuto (tappo compreso) in acqua bollente, lasciandolo asciugare all’aria;
  • Prendi 250 grammi di miele puro e aggiungilo a 250 grammi di noci schiacciate o leggermente tritate;
  • Completa con qualche goccia di limone e versa nel barattolo sterilizzato;
  • Conserva il tutto in luogo fresco, al riparo dalla luce e dall’umidità.

A questo punto non dovrai far altro che assumere al bisogno un cucchiaio di questa miscela pura oppure sciolta in un bicchiere di acqua tiepida.

Puoi utilizzarla al mattino, per aumentare la dose di energia, prima dei pasti per aiutare la digestione o una mezz’ora prima di dormire per assicurati un riposo sereno.

In linea di massima, sappi che ti bastano uno o due cucchiai al giorno per regalare al tuo organismo un benessere e una vitalità invidiabili.

Sharing is caring!

2 Comments

  1. Enza Tabellione

Leave a Comment