Aceto di Mele: 16 ragioni per cui rivoluzionerà la tua vita

Aceto di Mele: 16 ragioni per cui rivoluzionerà la tua vita

A cosa serve l’aceto di mele e perché è così importante? L’Aceto di Sidro di Mele è veramente una creazione straordinaria e può davvero sostituire l’uso delle medicine! L’errore comune, però, è di berlo non diluito: in questi casi, può bruciare in gola! Come fare aceto di mele?

Per scoprire come bere aceto di mele ti basta mescolare due cucchiai di aceto di sidro di mele con 4 cucchiai di acqua e aggiungere un paio di cucchiaini di miele. C’è anche chi lo usa solo diluito in acqua, senza zuccherarlo. Tra i suoi molteplici utilizzi: aiuta la digestione, la circolazione del sangue e lenisce il mal di gola.

Studi scientifici hanno dimostrato che l’aceto di mele prima di dormire può migliorare la funzione dei reni e dei vasi sanguigni, e può aiutare a combattere le malattie cardiache. Quando bere aceto di mele? Basta una volta al giorno per migliorare la fertilità e per dimagrire, oltre ad abbassare la pressione sanguigna.

Come fare l’aceto di mele?

usi aceto di mele

L’aceto di sidro di mela biologica è realizzato dalla fermentazione del succo di mela spremuto fino a quando gli zuccheri si trasformano in aceto. È importante sottolineare che dovrebbe essere fatto con mele biologiche e non essere riscaldato, né filtrato, né pastorizzato, per mantenere intatta la “madre”. La “madre” nell’aceto di mele appare come delle stringhe nebulose sul fondo della bottiglia ed è ricca di enzimi benefici, pectina e tracce di minerali. Per distribuire meglio questi elementi, occorre agitare ogni volta la bottiglia prima di usarlo.

Per fare l’aceto di mele, si utilizzano le mele biologiche. Si lavano, si sbucciano, si rimuovono i torsoli e si spreme fino a ottenere un succo. In un recipiente, si mette il succo in modo che sia a metà altezza del contenitore e si inserisce in alto un panno pulito, per evitare che entri l’aria.

Il contenitore deve fermentare a temperatura di 18/20 gradi per 6 settimane. Si filtra il composto in un altro recipiente. Questo va riposto con un panno pulito sopra in un luogo caldo per 3 giorni. Dopo, si toglie il panno e si mantiene la temperatura a 20 gradi, mescolando ogni giorno.

Infine, si filtra e si gusta.

Aceto di mele: 16 modi per usarlo

1. Condimento per le insalate

insalata

Puoi utilizzarlo nel condimento delle tue insalate al posto del limone o dell’aceto balsamico.

2. Energizzante

Puoi aggiungerlo al tuo frullato mattutino, ma attenzione perché ha un sapore piuttosto forte, quindi aggiungerne un po’ alla volta all’inizio per abituarti al sapore.

3. Stanchezza cronica

stanchezza

Mescolare 3 cucchiai di aceto di sidro di mele in 1 tazza di miele. Conservare il composto in un barattolo richiudibile. Consumare due cucchiai di miscela ogni sera prima di dormire.

4. Detergente per la casa

pulizia

Puoi realizzare un aceto di sidro di mele “fai da te” come detergente multi uso per la pulizia della casa. Miscelare 1 parte di acqua, 1 parte di aceto di mele e 2-3 gocce del tuo olio essenziale preferito. Riponi la miscela in un flacone spray.

5. Mal di stomaco

mal di stomaco stomaco

L’aceto di mele possiede proprietà antibiotiche e contiene pectina, che calma lo stomaco. Fai un “cocktail” per la digestione con l’aceto di mele e lo zenzero. (Anche lo zenzero è noto per le sue proprietà calmanti allo stomaco).

6. Deterrente contro i morsi dei gatti

Se vuoi impedire che i tuoi gatti mordano le corde delle tue tende, i lacci delle scarpe, etc., puoi provare questo rimedio. Metti un po’ di aceto di mele su un batuffolo di cotone e strofinalo su queste cose (tranne quelle che l’aceto potrebbe rovinare) ogni 4-5 giorni, vedrai che i tuoi gatti staranno alla larga.

7. Essenza per un bagno rilassante e disintossicante

Utilizza l’aceto di mele nel tuo bagno caldo. Metti ½-1 tazza di aceto di mele nell’acqua calda, insieme ai sali e all’olio essenziale di lavanda e ti godrai un ottimo bagno rilassante e disintossicante.

8. Stop ai singhiozzi

Puoi usare l’aceto di sidro di mele per sbarazzarti dei singhiozzi. Il sapore aspro di un cucchiaino può fermare il singhiozzo.

9. Dolore e congestione dei seni nasali

Aggiungere due cucchiai di aceto di sidro di mele in un bicchiere d’acqua. Fallo più volte possibile durante il giorno per combattere il dolore dei seni nasali.

10. Mal di testa

mal di testa

Per il mal di testa, mescola due cucchiai di aceto di sidro di mele con due cucchiai di miele. Mescola bene e bevi tutto il liquido. Il tuo mal di testa andrà via in pochi minuti!

11. Odori sgradevoli in casa

Per sbarazzarti dell’odore di urina di gatto, aggiungi l’aceto di mele al bucato quando lavi i vestiti, le coperte, etc.

11. Alito cattivo

alito cattivo

Per liberarti dell’alito cattivo, aggiungi ½ cucchiaio di aceto di mele in una tazza d’acqua e fai i gargarismi per 10 secondi alla volta, fino a quando la tazza è vuota.

12. Mal di gola

Per lenire il mal di gola, mescola 1/4 di tazza di aceto di mele in 1/4 di tazza di acqua tiepida e fai dei gargarismi ogni ora. Se preferisci puoi anche fare dei gargarismi con l’aggiunta di miele. L’aceto di mele e il miele riescono entrambi a lenire il mal di gola, la tosse, e possono aiutare a risollevare lo stomaco.

13. Stanchezza dopo l’attività fisica

sport

L’accumulo di acido lattico nel corpo provoca stanchezza, ma gli aminoacidi presenti nell’aceto di mele sono in grado di sopperire a questo disagio e agiscono come antidoto. Aggiungi un cucchiaio di aceto di mele in un bicchiere d’acqua dopo ogni allenamento.

14. Salute e benessere dei capelli

capelli

Per avere capelli lucenti, districati e privi di forfora, aggiungi 1/3 di tazza di aceto di mele e 4 tazze di acqua e versa sopra i capelli dopo lo shampoo. Lascia agire per qualche secondo e risciacqua con acqua fredda.

15. Sbiancante per i denti

denti

Fare i gargarismi ogni mattina. L’aceto aiuta a rimuovere le macchie e ad uccidere i batteri nella bocca e nelle gengive.

16. Ustioni

Lenisce le scottature. Applicare l’aceto di mele sull’ustione più volte possibile durante il giorno. Esso contribuirà a ridurre in modo significativo il dolore e l’arrossamento.

Aceto di mele: benefici e dosi

L’aceto di mele fa male? Assolutamente no! Come visto in precedenza, l’aceto di mele ha tantissimi benefici.

Il merito è della fermentazione: nella creazione dell’aceto di mele si formano sostanze come l’acido malico, che conferisce all’aceto di mele proprietà antibatteriche, antivirali e antimicotiche. Questa è la componente che permette alla pelle di diventare liscia, luminosa e bella.

Si consiglia solo di non esagerare, perché chi soffre di osteoporosi o di ulcera può avere problemi a bere l’aceto di mele tutti i giorni, quindi mai abbondare! La dose iniziale è di un cucchiaio in un bicchiere d’acqua. Chi lo regge meglio può trovare il giusto rapporto tra salute e palato.

Il miele e la stevia aiutano, visto che la bevanda non è dolce. L’aceto di mele e bicarbonato da usare in cucina sono degli alleati per dimagrire senza rinunciare ai nutrienti fondamentali.

Se conoscevi già l’aceto di mele, per quali condizioni di salute l’hai utilizzato? Hai riscontrato i benefici spiegati sopra? Se ti va condividi con noi la tua esperienza e spargi la voce con amici e familiari, per far conoscere a sempre più persone gli straordinari poteri curativi di questa bevanda.

Le informazioni contenute in questo articolo non devono essere interpretate o intese come una consulenza medica. Le decisioni che prendi per la tua salute e quella della tua famiglia sono importanti… Noi non siamo medici e non pretendiamo di esserlo!

Sharing is caring!

Leave a Comment