Il corpo è progettato per raccogliere e rimuovere costantemente le tossine dalle cellule. Ma nel nostro mondo altamente tossico, i livelli senza precedenti di tossine sono presenti nell’aria che respiriamo, nel cibo che mangiamo, nell’acqua che beviamo e nei cosmetici, in lozioni per il corpo e nei prodotti per la cura della pelle, che usiamo ogni giorno.
In pratica quasi ogni cosa che facciamo fa accumulare tossine nel corpo. Ecco perché la disintossicazione deve essere concepita come un modo di vivere quotidiano, non come una delle solite diete di “pulizia occasionale”.
Stravolgere le proprie abitudini dall’oggi al domani è difficile, ecco perché vi suggerisco di partire con questi 6 cibi detox per depurare l’organismo. Un piccolo passo verso il cambiamento!
Tuttavia per mantenere un corpo pulito occorre minimizzare l’esposizione alle tossine chimiche. Diminuendo lo stress del sovraccarico chimico, il corpo ritorna naturalmente ad uno stato di equilibrio, e alla sua naturale capacità di disintossicarsi.
È importante sottolineare che alcuni alimenti effettivamente aumentano la ritenzione dei composti tossici all’interno del corpo. Semplicemente riducendo l’esposizione a questi alimenti nel lungo termine, darai al tuo corpo la possibilità di liberarsi di alcune tossine attraverso i suoi processi di eliminazione naturale.
6 cibi detox per depurare l’organismo

Un ottimo modo di iniziare, è quello di sostenere il tuo corpo con una dieta equilibrata e purificante, priva di alimenti che creano tossicità al tuo corpo, al fine di evitare un accumulo di tossine.
Ma ricordati, proprio come non c’è un modo infallibile per ridurre il tuo corpo all’esposizione di sostanze chimiche tossiche, non esiste neanche “il miracolo della dieta disintossicante”.
La disintossicazione preventiva è un modo di vivere! Anche se all’inizio potresti incontrare delle difficoltà ad eliminare tutti gli alimenti che intossicano, fai dei piccoli cambiamenti positivi in situazioni che puoi controllare, come bere molta acqua, fare esercizio fisico, prenderti cura della tua pelle e mangiare in modo sano; questi sono fattori importanti per mantenere il tuo corpo in perfetta salute.
Inizia sin da subito a integrare nella tua vita questi sei cibi detox per depurare l’organismo.
1. Cereali integrali

I cereali integrali sono ricchi di fibre. Sono conosciuti per regolarizzare l’attività dell’intestino ma allo stesso tempo vanno a svolgere un’azione disintossicante su di lui. Tra i cereali integrali più noti trovi: grano e frumento, riso, mais, farro, orzo, avena e miglio. Puoi trovare in commercio tantissimi prodotti già pronti e integrarli, pasta e pane in primo piano.
2. Yogurt

Lo yogurt è uno spazzino dell’intestino. Assumilo e porta via tutte le tossine dall’intestino. Assumilo lontano dai pasti però. Ti aiuta anche in caso di stitichezza cronica e difficoltà digestiva. Fai però attenzione allo yogurt che acquisti, prendi solo quello bianco e naturale, senza zuccheri aggiunti.
Per renderlo più gradevole se il sapore non ti piace in modo particolare, puoi sempre scegliere di arricchirlo con la frutta.
3. Frutta

La frutta è perfetta come cibo detox, però devi fare solo acquisti consapevoli. Compra solo quella di stagione e bio. Non comprare la frutta candita, sciroppata, caramellata… va bene solo quella naturale e che si basa sui ritmi stagionali. Ricordati di mangiarla lontana dai pasti principali, magari a metà mattina o metà pomeriggio.
Tra i frutti esistono dei super food ritenuti particolarmente efficaci quando si parla di diete detox. Tra questi trovi i mirtilli, le bacche di goji, uva, more e kiwi. Assumi senza esagerare la frutta secca. È ricca di vitamine e sali minerali, combatte i radicali liberi. Ok a mandorle, nocciole, anacardi, noci, arachidi…
Ricordati inoltre che lo zucchero della frutta fa bene, la stessa cosa non si può dire dello zucchero e dei vari dolcificanti artificiali. Il consumo di zucchero in eccesso è stato collegato ai problemi di salute come l’ipoglicemia, alta pressione del sangue, acne, diabete e depressione.
Lo zucchero, ad esempio, nutre anche la candida, così come il desiderio di cibo, entrambi sintomi di un alto livello di tossicità nel corpo. Sostituisci lo zucchero con dolcificanti naturali come stevia e miele.
4. Verdura

Proprio come la frutta, anche la verdura che consumi deve essere di stagione e biologica. Prediligi nella tua dieta detox quelle a foglia verde e amare. Questo perché sono ricche di clorofilla. Rientrano nell’elenco le seguenti piante: carciofi, spinaci, broccoli, cavolo, radicchio e tutte le verdure a foglia verde.
Non devi escludere tutte le altre verdure eccellenti per il tuo benessere e per disintossicare il corpo. Tutte quante infatti contribuiscono ad eliminare le scorie e le tossine dal tuo organismo. Volendo per ottenere un effetto potenziato puoi usare le verdure per realizzare dei centrifugati buonissimi da consumare quando vuoi, anche in sostituzione dei pasti principali.
Ricordati di non esagerare con le verdure e con i centrifugati, altrimenti rischi alcuni problemi gastrointestinali.
5. Aceto di mele

Di motivi per iniziare a usare in modo regolare l’aceto di mele ne hai tanti, anzi tantissimi. Non rientra solo tra i 6 cibi detox per depurare l’organismo ma è un vero toccasana anche per altre cose.
La pectina migliora i movimenti intestinali e questo ti aiuta sia a digerire sia ad avere una mobilità intestinale migliore. Disinfetta e purifica il corpo, in particolare il fegato. Libera l’intestino dalle tossine.
Sempre la pectina riduce i livelli del colesterolo. Assumendolo migliori l’equilibrio del Ph naturale e puoi prevenire le infezioni delle vie urinarie. Si rivela un sostituto perfetto all’aceto di vino ma anche all’aceto balsamico, decisamente più ricchi di calorie.
6. Alghe

Ad alcuni fa ancora strano mangiarle. Capita anche a te? Valuta invece di integrarle nella tua alimentazione perché sono davvero benefiche. Le più comuni, la Nori e la Wakame, le acquisti anche al supermercato. Le altre invece le trovi nei negozi che vendono prodotti alimentari asiatici.
L’alga nori per esempio è molto nutriente e contiene tanta arginina. Oltre a depurare è utile per combattere a tavola lo stress.
L’alga spirulina invece, ormai molto usata qui in occidente, sostiene il sistema immunitario e combatte il colesterolo alto.
Esistono così tante alghe che una o più che ti piacciono le trovi sicuramente. Ecco l’elenco: Alga Arame, Alga Hijiki, Alga Kombu, Alga Nori, Alga Dulse, Alga Spirulina, Alga Wakame, Alga Lattuga di Mare.
Alimenti da evitare per un corpo sano e purificato
Un’idea di cosa è consigliato e di cosa non lo è all’interno di uno stile di vita incentrato sul benessere, già te lo sei fatto leggendo questo articolo. Voglio però offrirti gli ultimi suggerimenti, quelli che non hanno trovato lo spazio necessario nel resto del testo ma che non devi assolutamente sottovalutare.
1. Alcool, bevande gassate e caffeina

Le bevande alcoliche e la caffeina sono sostante tossiche per il corpo e tra questa categoria rientrano il caffè, il tè e le bibite gassate. L’alcool e la caffeina, oltre agli zuccheri che generalmente le costituiscono, si legano alle tossine e facilitano il loro assorbimento in profondità nel corpo.
2. Cibi fritti

Evita i cibi fritti, gli oli idrogenati e le margarine. Il punto di fusione dei grassi idrogenati è di circa 42°C, mentre la temperatura del corpo si aggira sui 37,5°C. Ciò significa che questo tipo di grassi possono essere eliminati solo mettendo sotto sforzo eccessivo il corpo e provocando una stato di febbre.
Questi grassi non digeriti bloccano successivamente le arterie e le tossine si accumulano nel corpo. Puoi sostituire questi grassi con olio di cocco e olio di avocado, questi oli possono essere cotti ad alte temperature senza l’irrancidimento e contengono sostanze nutrienti per il cervello.
3. Alimenti trasformati

Evita gli alimenti trasformati, confezionati e geneticamente modificati. Spesso nascondono ingredienti chimici, sale iodato, grassi e zuccheri malsani – e, nel caso degli OGM, pericolose tossine BT. Cerca di mangiare il più possibile cibi biologici freschi e cucina da zero i tuoi alimenti, in modo che sai quello che stai mangiando.

Hai un rapporto complicato con il cibo?
Fai il test in meno di 5 minuti.