Il farro è un tipo di grano. Si tratta di un cereale che si può trovare sia integrale che perlato. I benefici del farro nella dieta sono tantissimi.
Prima di tutto, combatte e previene il colesterolo cattivo. Contemporaneamente, sazia (340 calorie per 100 grammi di prodotto) e ti offre diverse vitamine B. Insomma, questo cereale ha le vitamine B2, B3 ed A, accanto a sali minerali come il potassio.
Chi vuole depurarsi e non vuole avere problemi all’intestino, eliminando quelle che sono le scorie, non può farne a meno.
Come usarlo in cucina?
Ecco 5 semplici ricette light da preparare in casa
1. Insalata farro, orzo e frutti di mare

Ingredienti:
- 150 grammi di farro e altrettanti di orzo
- 1 limone
- Frutti di mare puliti (300 grammi)
- Mezzo chilo di cozze
- 8 Pomodori ciliegino
- 8 gamberetti
- Olio extravergine di oliva
- Pepe, sale, alloro, prezzemolo
Procedimento:
- Metti due pentole con acqua salata: da una parte cuocerai il farro, dall’altra l’orzo.
- Dopo che l’acqua ha raggiunto i 100 gradi, spegni e lascia così.
- Nel frattempo, metti in acqua calda e salata le cozze, per poterle aprire.
- I frutti di mare vanno sempre fatti bollire in acqua salata, ma serviranno anche condimenti.
- Per questo, metti il succo di limone e l’alloro. prepara una teglia da servire con i pomodori tagliati e l’olio di oliva.
- Aggiungi un po’ di acqua dei frutti di mare.
- Scola tutto e aggiungi alla teglia per servire.
2. Pane al farro

Ingredienti:
- 100 grammi di farina integrale
- 300 grammi di farro
- 0,25 litri di acqua a temperatura ambiente
- Olio di oliva extravergine
- Sale fino
Procedimento:
- Metti insieme farina integrale e il farro con acqua.
- Dato che è senza lievito, dovrai lasciare più a lungo il composto.
- Metti 1 cucchiaino di sale e aggiungi olio di oliva (massimo 2 cucchiai).
- Puoi impastare a mano o con la macchina giusta (bastano 10 minuti).
- A questo punto, metti la pellicola e aspetta 2 ore.
- Dai la forma al pane e attendi altre due ore, coprendolo con un panno pulito.
- Prepara il forno a 240 gradi e, quando il forno è acceso da un po’, metti il pane.
- Ci metterà mezz’ora per cuocersi.
3. Zuppa di farro con vongole

Per questa ricetta ti serviranno:
- Mezzo chilo di vongole
- 5 pomodori
- Cipolla Bianca
- Aglio (2 spicchi)
- Olio di oliva
- 2 etti di farro
- Vino bianco (1/2 bicchiere)
- Aromi: peperoncino, prezzemolo, rosmarino, sale e pepe
Procedimento:
- Il farro si lessa per 40 minuti nell’acqua salata.
- In padella, metti peperoncino, rosmarino e olio (4 cucchiai al massimo).
- Quando l’olio è caldo, aggiungi le vongole e il vino bianco.
- Così si apriranno. Togli buccia e semi dai pomodori.
- In una seconda padella, aggiungi olio, aglio, cipolla tritata ad hoc e peperoncino.
- Aggiungi i pomodori e le vongole, ormai aperte.
- Man mano, toglierai gli aromi dalla padella (fai attenzione!).
- Metti tutto nel piatto e buon appetito!
4. Farro e legumi

Oltre al farro (perlato, 150 grammi), avrai bisogno di:
- 80 grammi di ceci e 80 di fagioli (tutto in scatola)
- 150 fagiolini freschi
- 200 grammi di pomodoro
- Carote
- Cipollotti
- Aglio (2 spicchi)
- Olio extravergine di oliva, sale e prezzemolo
Procedimento:
- Pulisci i fagiolini, mettili in acqua salata e lessali.
- Per il farro, preparalo in acqua fredda.
- Dopo 5 minuti, puoi metterlo in pentola con acqua salata a fuoco basso.
- Scolalo, rimettilo in acqua fredda e, dopo pochi minuti, scolalo di nuovo.
- I pomodori si lavano senza tagliarli e si cuociono in padella bollente per 30 secondi.
- Stesso discorso vale per 4 carote, che vanno tagliate a dadi.
- Aglio, 2 cipollotti e il prezzemolo vanno lavati e tritati.
- Poi, mettili in una ciotola e aggiungi olio (4 centilitri) per poi mescolare bene.
- Metti tutto insieme in una teglia.
5. Zuppa di farro e verdure

Ingredienti:
- 200 grammi di farro
- Cipolla (140 grammi)
- Sedano
- Pomodoro (600 grammi)
- Sale
- Olio extravergine di oliva
- 80 grammi di carote
Procedimento:
- Lava il farro e mettilo 6 ore a riposo con acqua salata.
- Metti tutto a bollire per 10 minuti, poi cuoci a fuoco lento.
- Taglia le carote con un pelapatate, per ottenere delle strisce semplici per condire.
- Trita il sedano e la cipolla (questa va prima sbucciata).
- Metti tutto insieme e cuoci per 40 minuti.
- Metti sale, pepe e olio.
- Ora sei pronta a gustare sfiziose ricette con il farro!