La pasta è uno dei piatti più amati e consumati in tutto il mondo. Ma a volte, quando si ha poco tempo a disposizione, la cottura della pasta può diventare un ostacolo. Fortunatamente, ci sono dei trucchi per cuocere la pasta più velocemente, senza compromettere il suo sapore e la sua consistenza. Ecco tre semplici consigli per preparare la pasta in modo rapido e perfetto.
Usare l’acqua salata

La prima regola per cucinare la pasta in fretta è quella di salare l’acqua di cottura e farla bollire a fiamma alta. In questo modo l’acqua arriverà rapidamente alla temperatura ideale di ebollizione e la pasta cuocerà più velocemente. Per ogni litro di acqua, si consiglia di aggiungere 10 grammi di sale grosso.
Scegliere la pasta giusta
Se hai poco tempo a disposizione, opta per formati di pasta corta, come penne o fusilli, invece di quelli lunghi come spaghetti o linguine. Infatti, la pasta corta cuoce più velocemente rispetto a quella lunga perché ha una superficie maggiore a contatto con l’acqua. Inoltre, evita di rompere la pasta per farla entrare meglio nella pentola, questo potrebbe compromettere la qualità del piatto.
Utilizzare un coperchio

Durante la cottura della pasta, coprire la pentola con un coperchio aiuta a ridurre il tempo di cottura. In questo modo, infatti, si trattiene il calore e si facilita l’ebollizione dell’acqua, senza far evaporare troppa acqua. Il coperchio va tolto solo una volta che l’acqua bolle di nuovo.
Risciacquare la pasta? No!
Una volta scolata la pasta e condita, non è necessario risciacquarla con acqua fredda. Questo perché l’amido presente nella pasta aiuta a trattenere il sugo e a renderlo più cremoso. Inoltre, il risciacquo potrebbe far perdere alla pasta il suo sapore e la sua consistenza.
Conclusione
Come abbiamo visto, con pochi semplici accorgimenti si può cuocere la pasta in modo più veloce e senza compromettere il suo sapore. Basta scegliere la pasta giusta, salare l’acqua in cui verrà cotta, coprire la pentola e non risciacquare la pasta alla fine della cottura. Con questi trucchi, avrai la tua pasta pronta in poco tempo per una cena veloce ma gustosa. Buon appetito!