Prima di trattare questo argomento molto affascinante, è indispensabile chiarire da subito cosa si intende con la parola aura. Questo concetto può essere interpretato sotto due diverse ottiche, una medica e una spirituale, legata all’anima e alla psiche.
Aura in medicina
Se senti parlare di aura in un argomento medico e scientifico, ti troverai a che fare con un disturbo neurologico che si palesa con uno scotoma scintillante, cioè con una scia luminosa che si presenta davanti ai tuoi occhi e ti limita la vista.
Questo fenomeno porta ad un successivo indolenzimento degli arti, a spossatezza, formicolio delle estremità del corpo, emicrania, cefalea e di conseguenza ansia e panico.
Si tratta di una iperattività delle cellule cerebrali che causa questo disturbo neurologico e visivo che si protrae anche in ambito psicosomatico, in quanto ti pervade un senso di paura per quello che ti sta succedendo, con conseguenti palpitazioni e stati d’ansia acuti. Il disturbo può essere causato da diversi fattori, come il diabete, un consumo eccessivo di zuccheri, alcool e fumo, un periodo di stress intenso.
Si tratta comunque di una patologia che si può documentare scientificamente e curare con riposo e farmaci adeguati.
Aura in psicologia

Nel caso in cui si stia parlando, invece, di aura in senso spirituale, si tratta di una specie di alone luminoso di cui tutti noi siamo provvisti, una specie di scudo trasparente che fa da filtro tra la tua fisicità tattile e la tua anima, gestendo l’energia positiva che entra ed esce dal tuo corpo.
Nell’iconografia classica e religiosa, la Madonna, i Santi e le figure spirituali sono caratterizzati da questo fascio dorato che circonda la loro figura, una sorta di scia scintillante ed avvolgente.
In psicologia, l’aura è quindi il tuo filtro vitale che ti infonde di energia positiva, di entusiasmo, la tua luce che ti fa sentire felice e serena, a posto con te stessa e con gli altri.
Lo stile di vita influisce sulla nostra Aura
Dopo un periodo di stress, di stanchezza o di depressione, può capitare che l’aura subisca delle fratture e che manifesti delle sorte di buchi neri che causano la dispersione di energia positiva. Per suturare questa ferita, in psicologia esistono alcune strategie efficaci che portano immediatamente un sollievo nel tuo comportamento.
L’aura, infatti, gestisce il rapporto armonioso tra anima che è il modello con cui ti interfacci nel mondo, e la psiche che è la tua parte più profonda e nascosta.
Delle lacerazioni dell’aura possono portare a disturbi comportamentali, aggressività, violenza, atteggiamenti bipolari e irritabilità. Ovviamente, stiamo parlando di un settore psicologico e non scientificamente provato, ma che può portare ad un reale beneficio su tutto il corpo.
Ad esempio, l’aura intesa in questo campo si può curare con i cosiddetti fiori di Bach e con soluzioni para-farmaceutiche e naturali, con l’agopuntura e dei rimedi cinesi, oppure con la riflessologia, dei determinati massaggi e così via.
Come depurare l’aura ed aumentare l’energia vitale

In questo articolo prenderemo in esame proprio questo concetto di aura, quello a livello psicologico.
Quindi, se ti senti stressata, aggressiva e nervosa, spesso irritabile e con la cosiddetta luna storta, continua con la lettura di questo spazio e ti consiglieremo dei rimedi del tutto naturali per tornare subito in forma e in armonia con te stessa e con gli altri.
Se, invece, ti senti bene e piena di energie, ma sei appassionata di spiritualità e cerchi semplicemente un modo per rilassarti e ritrovare un momento con te stessa, continua a leggere e scoprirai dei trucchi per dormire meglio e avere un riposo ristoratore.
1. Utilizza l’energia naturale che viene dall’ambiente che ti circonda

Il primo metodo del tutto naturale è quello di uscire all’aria aperta e di sfruttare quello che il pianeta Terra ti può offrire.
Ad esempio, una passeggiata al mare, una nuotata, una giornata soleggiata ti rimetterà subito in sesto perché i raggi del sole e il sale marino hanno un’azione purificatrice e rinvigorente sul tuo corpo e sulla tua aura.
Non ci vuole molto, basta approfittare di un giorno di sole e organizzare una gita al tuo lido preferito, una scampagnata o un pic-nic con gli amici all’aria aperta:
- Camminare sulla spiaggia senza scarpe ha un’azione tonificante per il corpo, i granelli della sabbia svolgono un massaggio sulla pianta del piede che solletica la pelle e stimola la pressione, risvegliando in qualche modo l’aura intera.
- Una bella nuotata al mare, ma anche in piscina, rilassa i nervi e fa lavorare i muscoli di tutto il corpo: l’acqua è un elemento naturale non soltanto purificatore, ma anche esfoliante dalle cellule morte, dai radicali liberi e dalle amarezze di una vita sedentaria.
- Cammina sull’erba, respira l’aria fresca fuori dallo smog della città, abbraccia gli alberi per assorbire tutta l’energia positiva che scaturisce dalla corteccia millenaria di tanta storia e cultura.
- Ricevi tutti i raggi del sole che una bella giornata può darti e ti sentirai subito meglio.
2. Cerca di volerti bene

Un altro modo per suturare un’aura lacerata è quello di mutare l’atteggiamento verso te stessa e volerti più bene, in modo da preservare intatta la tua aura e la tua energia positiva.
Se sei una persona solare ed empatica, hai la tendenza ad ascoltare tutte le persone che hai al tuo fianco con un’attenzione speciale, assorbendo i problemi e le ansie altrui. Questo, alla lunga, può diventare davvero molto nocivo per te stessa, quindi il consiglio è quello di mantenere sempre una sorta di pellicola protettiva e di non farti carico della negatività che ti circonda.
Questo non significa diventare menefreghista, ma comprendere meglio le relazioni e le vicende interpersonali.
Ad esempio, non darti colpe se non ne hai, non ti sentire in torto se effettivamente non lo sei.
Ogni persona ha i propri problemi, ma non devi essere una spugna ma semmai la spada e la forza con cui affrontare assieme una situazione difficile, soprattutto in coppia e negli affetti.
Per stare meglio, può esserti efficace anche qualche corso di yoga e qualche seduta di meditazione, per ritrovare una tranquillità e un dialogo interiore con te stessa. Questo è efficace anche se hai delle difficoltà ad addormentarti o se sei nervosa e irritabile.
Parola d’ordine: disinnescare e non prendere le situazioni troppo di petto.
3. Mangia bene e cura il tuo corpo dall’interno

Infine, un ultimo rimedio per depurare l’aura dall’energia negativa è quello di abbracciare un’alimentazione adeguata, ricca di frutta e verdura, alimenti integrali, vitamine e fibre.
Limita il consumo di alcool, un bicchiere di vino rosso al giorno è sufficiente per regalarti una coccola e un momento di relax.
Evita di fumare ma soprattutto pensa positivo e dimostra di essere una persona solare e propositiva.
La tua luce sarà benefica prima di tutto per te stessa, ma soprattutto di conforto per le persone che hai vicino.
Per aiutarti, puoi assumere dei fiori di Bach, soprattutto la versione Rock Rose che agisce sui nervi e ti tranquillizza, evitando ansia e attacchi di panico.
Sono ottime anche le tisane che puoi comporre tu stessa con delle erbe naturali, da recuperare facilmente in erboristeria: biancospino, melissa, passiflora sono l’ideale per una coccola rilassante che agisce sullo stomaco. Per un tonico naturale, invece, scegli lo zenzero o il té verde.